Dopo l'addio ai Crodaioli sarà a Oderzo per parlare di musica e montagna
IL MAESTRO BEPI DE MARZI TORNA SUL PALCO
il 4 ottobre serata al Teatro Cristallo
ODERZO. Il maestro Bepi De Marzi, il più noto autore di musica corale popolare e di montagna, dopo aver lasciato la direzione del Coro i Crodaioli di Arzignano (Vi), sarà ospite e conduttore dell'evento artistico che si terrà venerdì 4 ottobre p.v. al Teatro Cristallo a Oderzo in cui il De Marzi presenterà i suoi brani che trattano di argomenti di montagna e nel contesto, parlerà dei problemi che la vita di montagna presenta nella sua quotidianità.
L' evento è stato organizzato dal Coro ANA di Oderzo ad un anno dal disastro della tempesta Vaia che colpì nell'ottobre dell'anno scorso le nostre montagne venete e che causò tantissimi danni sparatutto nella zona dell'agordino.
La serata assume contorni di straordinarietà in quanto da quando improvvisamente lasciò il suo coro, destando non poco sorpresa nel mondo corale e in tutto l'ambiente artistico, il maestro Bepi De Marzi è la prima volta che interviene come protagonista in un evento corale in Veneto, e questo è stato reso possibile grazie all'amicizia che egli ha con il Coro ANA di Oderzo e soprattutto con il direttore del coro, il maestro Claudio Provedel.
Ci sarà l'esecuzione di vari brani di De Marzi che trattano il tema della montagna, come ad esempio "La contrà de l'acqua ciara", "Betulle", "Laila Oh" senza dimenticare i classici come "La Montanara" e "Stelutis Alpinis".
Come racconta il maestro Provedel "...avere la presenza straordinaria del maestro De Marzi a Oderzo, è motivo di orgoglio per tutta la coralità trevigiana soprattutto per l'opportunità che viene data a tanti coristi, direttori di coro, gente appassionata di canto, di ascoltare dalla sua viva voce come sono nati i suoi canti, come li ha sviluppati e anche vari aneddoti che hanno contraddistinto la sua attività artistica e compositiva. L'amicizia che mi lega a lui ha permesso di organizzare questo evento e la mia personale e nostra gratitudine, verrà espressa con i canti che eseguiremo in sua presenza".
Sarà presente all'evento artistico anche il sindaco di Rocca Pietore, uno dei comuni più colpito dalla tempesta Vaia, con il quale l'amministrazione comunale di Oderzo ha stretto una amicizia e collaborazione, contribuendo in maniera significativa all'aiuto, anche economico, a tutta la popolazione del comune agordino.
Nella serata, inoltre, verrà presentato il nuovo CD audio del Coro ANA di Oderzo dal titolo "Sentimenti Alpini", registrato nell'estate di quest'anno, contenente brani che rappresentano l'attuale percorso corale del Coro.
Il Compact disc sarà disponibile anche insieme a quello prodotto l'anno scorso sempre dal Coro ANA di Oderzo e dedicato esclusivamente ai canti del maestro Bepi de Marzi.
Galleria fotografica