Firmato il decreto attuativo
SEGGIOLINI ANTI-ABBANDONO
Obbligo per i bambini sotto i 4 anni
Diventeranno obbligatori i seggiolini anti-abbandono da posizionare nelle auto con a bordo bambini al di sotto dei 4 anni. L’ultimo caso di abbandono risale a un mese fa, dove a Catania una madre ha dimenticato di aver lasciato il figlio in macchina sotto il sole, poi morto soffocato. Una tragedia evitabile a cui, dopo mesi di rimandi e lungaggini burocratiche, si poteva trovare un rimedio. Dai prossimi giorni, subito dopo la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, scatterà l’obbligo di installazione nei veicoli del dispositivo anti-abbandono sui seggiolini dei bambini di età inferiore ai 4 anni. La Ministra De Micheli sta studiando come agevolare le famiglie all’acquisto di tale dispositivo, anche perché chi sarà fermato e non sarà in possesso di esso, potrà incorrere in una sanzione che va dagli 81 ai 326 euro.
Da tempo in realtà sono in commercio seggiolini definiti "integrati", che hanno un sensore in grado di rilevare la presenza a bordo di un piccolo passeggero, ma anche dispositivi "universali" pensati per esere posizionati sui seggiolini già acquistati, come ad esempio quelli già in commercio a 70 euro che sono dei cuscini dotati di un sensore di peso in grado di connettersi ad una applicazione per smartphone e riconoscere se il genitore si sta allontanando dal veicolo con il bambino nel seggiolino.