Seimila trasporti per anziani e disabili e collaborazione con il Comune
UN QUARTO DI SECOLO DI VOLONTARIATO PER LA COMUNITĂ€
"Vivere insieme" festeggia 25 anni di attivitĂ a Villorba

“Vivere Insieme” nel tempo è cresciuta costantemente ed attualmente, come spiega il presidente Pietro Paolo Bonaldo "conta 84 volontari, di cui 38 attivi presso l’istituto “Opere Pie” di Onigo ed altri 46 operanti nella sede di Villorba. Personalmente sono iscritto come volontario dal 2012 e nell’ambito di “Vivere Insieme” ho trovato ampia risposta al mio desiderio di donare tempo e serenità a chi è meno fortunato, collaborando con persone altrettanto generose e disponibili”.
“L’Associazione - ha detto Francesco Soligo - si occupa di tutto ciò che concerne il sociale e culturale ed è particolarmente rivolta al servizio verso l’anziano ed il disabile. Nel 2018, in termini di servizio per la collettività non solo villorbese ha garantito circa seimila trasporti operando in più ambiti: dalle Case di Riposo (Opere Pie Di Onigo, Casa Marani), al servizio per i disabili fisici e mentali (il Tuo Sorriso, il Centro di Sollievo, Arep), dalla consegna dei pasti agli anziani. alla collaborazione con i servizi sociali di Villorba per il trasporto di minori in casa famiglia, distretto sanitario e altro, su specifica richiesta dell'assistente sociale. Senza dimenticare - conclude Soligo - che “Vivere Insieme” è disponibile per la guardiania alle mostre e gestisce la distribuzione delle locandine esposte nelle bacheche comunali”.