Stipendi bassi rispetto alla media nazionale
EMERGENZA MEDICI IN VENETO
Situazione allarmante all'interno degli ospedali
TREVISO - La carenza di medici specialisti negli ospedali veneti è diventata una vera e propria emergenza. All'estero un medico guadagna almeno il doppio che in Italia, e lo stipendio nella provincia di Treviso è sotto la media nazionale. Senza considerare quanti pazienti ha un medico in Italia, e in Veneto, rispetto all'estero, sommati alle ore di straordinario per mandare avanti gli ospedali, che sono circa 200 all'anno. Più di qualcuno ha iniziato a stancarsi, e c'è chi scappa all'estero: l'Usl perde in media due specialisti a settimana, oltre cento all'anno.
Molti medici specialisti vanno in pensione appena possono, anche prima dei 65 anni. E le nuove assunzioni non bastano a coprire i posti vacanti.
Per quel che riguarda le visite private, su 100 euro che un paziente paga, solo 20 euro vanno al medico, tra trattenute aziendali, regionali, nazionali e tasse. I medici non si sentono più considerati e da una decina d'anni circa non vengono più ascoltati. La situazione dei nostri ospedali è sempre più preoccupante.