TREVISO - Un weekend ricco e in grado di portare a Teatro tipologie di pubblico diverso. Si inizia sabato 19 ottobre con la cenaspettacolo Marco e Pippo Show, una delle novità di questa stagione: il celebre duo, che in realtà è un trio, arriva al Teatro Del Pane con una formula inedita: una cenaspettacolo, inventata per l’occasione dallo chef del Tdp, punteggiata da momenti di grande comicità portata in scena da Marco e Pippo (e Gaetano). Nati nel 2006 come duo, diventano nel 2011 un trio: Marco e Pippo, l’unico duo che è un trio, da allora macinano chilometri in tutto il Veneto portando in scena spettacoli comici con uno stile di comicità pulito e immediato, che mischia l’italiano col dialetto veneto, la visual comedy con l’improvvisazione, la musica con canzoni e video, acquisendo una sempre crescente approvazione da parte del pubblico, degli addetti ai lavori e della critica.
Domenica 20 ottobre alle 9:30 ritorna la formula unica sul territorio più amata dalle famiglie: la colazione e brunch a Teatro.
Il teatro che profuma di caffè apre le sue porte di buon mattino, accogliendo il pubblico dei più piccoli con le famiglie per la colazione. Le luci si abbassano ed inizia lo spettacolo: domenica sarà in scena Sogno di una notte di mezza estate, elfi e folletti, fate e principesse, incantesimi e intrighi sono alla base di questo adattamento della più famosa commedia di Shakespeare, (riadattata dall’Accademia Teatrale Lorenzo Da Ponte, collaborazione che rappresenta l’altra novità di questa edizione). La storia ruota intorno a due coppie di innamorati, un buffo gruppo di attori, il re e la regina delle fate con la loro corte. A complicare le vicende dei personaggi creando equivoci e facendo scherzi e bizzarre magie c’è Puck, il folletto dispettoso, capace di far sognare grandi e piccini. Al termine dello spettacolo tutti insieme (grandi e piccoli) a tavola, per un brunch a misura di famiglia.
Commenta Mirko Artuso, direttore artistico del Teatro Del Pane: “Questa è forse una delle attività di cui sono più orgoglioso: vedere le famiglie venire a teatro al mattino per un momento di condivisione della magia del teatro ma anche del piacere dello stare a tavola è una cosa bella ed emozionante”.
Sempre domenica 20 ottobre ma alla sera, andrà invece in scena l’attesissimo spettacolo La Signorina Julie, la nuova produzione del Teatro Bresci con la giuria di Giorgio Sangati che, dopo uno strepitoso debutto, arriva al Tdp nella sua anteprima per la provincia di Treviso.
Il dramma racconta la vicenda che vede Julie, giovane figlia di un conte, passare la serata di San Giovanni alla festa della servitù, mentre il padre è assente. Cerca di sedurre il cameriere Jean, il quale si dichiara innamorato di lei. Visti dai servitori decidono di scappare per l’imminente caduta della reputazione della ragazza, ma scoperti dalla cuoca Kristin non riescono nell’intento. Tornato il conte, la situazione precipita fino al tragico epilogo.
L’attenzione per l’avvicinamento al teatro del pubblico più giovane si traduce anche nella promozione, attiva per lo spettacolo di domenica, rivolto ai giovani di 18/25 anni che potranno venire a teatro con un contributo di 3€ (Solo spettacolo) o 23€ (cena + spettacolo).

MARCO E PIPPO SHOW
sabato 19 ottobre 2019
apertura porte ore 19:00
cenaspettacolo ore 20:00 – contributo cenaspettacolo 40€
Ingresso riservato ai soci ACSI (costo tessera 5€)
COLAZIONE E BRUNCH A TEATRO: Sogno di una notte di mezza estate
domenica 20 ottobre 2019
Apertura ore 09.30
Quanto costa?
Adulti: Caffè di benvenuto + spettacolo + BRUNCH – contributo di 15€*
Bambini: Dolci e Succhi di benvenuto + spettacolo + BRUNCH – contributo di 8€
LA SIGNORINA JULIE
domenica 20 ottobre 2019
apertura porte ore 17:00
spettacolo ore 18:00
cena ore 20:00
Contributo Spettacolo 15€
Contributo cena+spettacolo 35€
Ingresso riservato ai soci ACSI (costo tessera 5€)