VILLORBA - Venerdì 18 ottobre Andrea Sales aprirà il tradizionale ciclo di conferenze sul disagio giovanile rivolte alla famiglia e organizzate dal Comune di Villorba. 8 gli incontri, l’ultimo il 17 aprile. Villorba. Venerdì 18 ottobre alle ore 20:30 presso la sala conferenze della Barchessa di Villa Giovannina a Carità di Villorba, si svolgerà l’incontro con Andrea Sales, psicologo e psicoterapeuta, dal titolo: “Siamo i tuoi genitori e quindi ci devi ascoltare! – “No! Faccio come dico io!”. L’incontro il cui scopo è quello di fornire le basi perché si possa costruire le basi di una comunicazione efficace in un rapporto di comprensione e fiducia tra le generazioni, apre il ciclo di conferenze sul disagio giovanile organizzato dall’Amministrazione Comunale di Villorba in concomitanza con la ripresa delle lezioni a scuola. “Come accade da diversi anni - dice Francesco Soligo, assessore al Sociale e Istruzione - andremo ad appro-fondire insieme con esperti e famiglie, i temi del possibile disagio giovanile. Grazie alla presenza di relatori coinvolti direttamente dagli Enti ed Associazioni che collaborano per il ciclo di incontri (ULSS 2 Marca Trevi-giana, Oltre il Labirinto, Istituto Comprensivo di Villorba e Povegliano, Associazione l’Abbraccio, Polizia Strada-le di Treviso) affronteremo le tematiche del bullismo, della disabilità, dell’educazione all’amore con riferimento alla gestione delle relazioni di fine rapporto, dell’attenzione alla vita e dei disturbi alimentari”.
L’ingresso al ciclo di conferenze è libero.
Calendario completo degli incontri:
Venerdì 18 ottobre, Barchessa di Villa Giovannina, Andrea Sales psicologo e psicoterapeuta: “Siamo i tuoi genitori e quindi ci devi ascoltare! – “No! Faccio come dico io!” Costruire le basi per una comunicazione efficace in un rapporto di comprensione e fiducia tra le generazioni.
Mercoledì 30 ottobre, Barchessa di Villa Giovannina, Serata sulla disabilità con Associazione Meno32 e Oltre il Labirinto ONLUS: “Parole In-Superabili”.
Venerdì 29 novembre, Aula magna Scuola Manzoni, Polizia Stradale – Sezione Polstrada di Treviso: “La scelta, alla ricerca della consapevolezza perduta”.
Venerdì 24 gennaio 2020, Barchessa di Villa Giovannina, Stefano Zanon psicologo e psicoterapeuta Cooperativa Il Girasole S.C.S.: “I racconti dei figli: miniere d’oro per i genitori”.
Venerdì 14 febbraio, Barchessa di Villa Giovannina, Sofia Sartor psicoanalista:“L’amore di coppia” - Ciclo di conversazioni psicoanalitiche sull’amore.
Venerdì 28 febbraio, Barchessa di Villa Giovannina, Sofia Sartor, psicoanalista: “L’amore tra genitori e figli” - Ciclo di conversazioni psicoanalitiche sull’amore.
Venerdì 13 marzo, Barchessa di Villa Giovannina, Sofia Sartor, psicoanalista: “Tradimento, separazione, abbandono” - Ciclo di conversazioni psicoanalitiche sull’amore.
Venerdì 17 aprile, Barchessa di Villa Giovannina, Francesca Fontana, psichiatra ULSS 2, Antonella Gaston, psicologa psicoterapeuta, ULSS 2; Paola Scroccaro, presidente associazione L’Abbraccio. “I disturbi del comportamento alimentare: quando e come è possibile fare prevenzione”.
