ASCOLTA IL SERVIZIO ON-LINE | ![]() |
La nostra rubrica sul mondo golfistico a cura di Paolo Pilla
PILLOLE DI GOLF/289: COLPO DI RORY MCILROY NEL WGC DI SHANGHAI
Il nordirlandese si impone al playoff su Schauffele

Fari puntati anche sugli inglesi Justin Rose, Paul Casey e Tommy Fleetwood, sull’irlandese Shane Lowry, sull’australiano Adam Scott e sugli altri statunitensi Phil Mickelson, Tony Finau, Patrick Reed e Kevin Kisner. Possibili protagonisti anche l’austriaco Bernd Wiesberger, vincitore del 76° Open d’Italia e leader della Race To Dubai, il giapponese Hideki Matsuyama, che ha conteso fino all’ultimo il successo a Tiger Woods nello Zozo Championship in Giappone, l’iberico Sergio Garcia, e l’americano Jordan Spieth, se ritrova il passo da tempo perduto.
Francesco Molinari, 43° lo scorso anno quando vinse la Race To Dubai, è alla nona presenza nel torneo, che ha vinto nel 2010. Andrea Pavan è alla seconda in un WGC dopo il 22° posto conseguito nel medesimo evento (2018). Sono 78 i partecipanti, a contendersi un montepremi di 10.250.000 dollari, in una competizione, anche questa, senza taglio.
Prende il comando Haotong Li, uno dei più apprezzati giocatori asiatici, che ha un colpo di vantaggio sul francese Victor Perez (65, -7). In terza posizione con 66 (-6) lo statunitense Xander Schauffele, Rory McIlroy, numero due mondiale, è settimo con 67 (-5). Phil Mickelson ha lo stesso score di Pavan, accusano ritardi importanti altri big quali lo spagnolo Sergio Garcia e l’americano Patrick Reed, 48.i con 72 (par), e il giapponese Hideki Matsuyama, 70° con 75 (+3). Haotong Li, 24enne nato proprio a Shanghai e con due successi sul circuito, è

È l’inglese Matthew Fitzpatrick a farsi largo al secondo giro, seguito a ruota da Rory McIlroy, secondo, e Xander Schauffele, terzo. Con un parziale di 67 per cinque birdie senza bogey, Fitzpatrick prende decisamente il comando. I due azzurri recuperano, entrambi al 26° posto con 141 (-3): Francesco Molinari risalito dal 64°, e Andrea Pavan dal 41°.
Seppur che ha fatto un eccellente giro, Fitzpatrick il 25enne di Sheffield, non è riuscito a evitare che gli si ponesse sulla scia il nordirlandese Rory McIlroy (134, -10), il numero due mondiale, autore anch’egli di un 67 per un eagle, cinque birdie, due bogey.
Il campione in carica, lo statunitense Xander Schauffele ha tenuto la sua terza posizione,) insieme all’australiano Adam Scott e al coreano Sung-jae Im. Hanno invece ceduto il cinese Haotong Li e il francese Victor Perez, rispettivamente leader e secondo dopo un turno e ora sesti con 136 (-8).
Ha ancora possibilità di recuperare il sudafricano Louis Oosthuizen, ottavo con 137 (-7) e artefice nel giro d’apertura di una “hole in one” alla buca 6, e l’inglese Justin Rose, 11° con 139 (-5). Ha il medesimo score dei due azzurri anche

Francesco Molinari ha realizzato tre birdie in uscita, poi ha fissato il 67 (-5) con quattro birdie e due bogey nel rientro. Andrea Pavan, che è partito dalla buca 10, ha segnato tre birdie e un bogey nella prima metà del tracciato e un birdie e un bogey nella seconda per il 70 (-2).
Terza giornata – è la volta di Rory McIlroy di farsi avanti. Con il terzo 67 (-5) consecutivo, il nordirlandese porta a termine la sua scalata alla vetta nel WGC-HSBC. Precede Louis Oosthuizen, artefice nel giro d’apertura di una “hole in one” (buca 6, par 3, 200 yards, ferro 6), rimane al terzo con 203 (-13) lo statunitense Xander Schauffele, campione in carica, affiancato dall’inglese Matthew Fitzpatrick. A un giro dal termine, recupera altre quattro posizioni Francesco Molinari, 22°, e perde terreno Andrea Pavan, 44°.
È salito dall’ottavo al secondo posto con 202 (-14) il sudafricano Louis Oosthuizen, artefice nel giro d’apertura di una “hole in one”, ed è rimasto al terzo con 203 (-13) lo statunitense Xander Schauffele, campione in carica, affiancato dall’inglese Matthew Fitzpatrick, leader dopo due turni.
Sono fuori gioco l’americano Patrick Reed, il giapponese Hideki Matsuyama, l’inglese Justin Rose, e il cinese Haotong Li, che ha ceduto dopo un’ottima partenza.

Ultimo round - Il nordirlandese Rory McIlroy vince il WGC-HSBC Champions, dominando Xander Schauffele, campione uscente, al playoff. Leader dopo tre giri, McIlroy, ha condotto il quarto turno con quattro birdie senza bogey per il 68 (-4), ma è stato raggiunto da Schauffele con un birdie sull’ultima buca dopo una volata in 66 (-6), per sette birdie e un bogey. La terza piazza, è stata per il sudafricano Louis Oosthuizen, autore nel turno d’apertura di una “hole in one”. Solo 11° il giapponese Hideki Matsuyama, discontinuo il cinese Haotong Li, 24°, e lo spagnolo Sergio Garcia, 53°. Francesco Molinari, dal rendimento altalenante, si è classificato 22° con (-7), e Andrea Pavan 49° con (+1). L’epilogo del play off è avvenuto subito alla prima buca supplementare, con il birdie del 30enne nordirlandese di Holywood, che conquista così il terzo successo in un WGC per un palmarès che comprende anche quattro major. Al netto dei sette eventi citati, per Rory McIlroy brillano undici vittorie sul PGA Tour e sette sull’European Tour. Per questo quarto alloro nell’anno solare, disputato a Shanghai, ha percepito un assegno di 1.745.000 dollari.
Paolo Pilla

