La marea di oggi si è fermata a 154 centimetri
BRUGNARO COMMISSARIO PER L'EMERGENZA: "UN MILIARDO DI DANNI"
In Piazza San Marco dopo Conte e Berluscono arriva Salvini.
VENEZIA. L'acqua alta si è fermata a 154 centimetri, il vento di scirocco è calato e ha evitato che si raggiungesse quota 1 metro e sessanta, come previsto dal Centro Maree. Il 75 per cento della città è andato sott'acqua ma non ci sono stati i disagi di due giorni fa. "Questa è una situazione di profondo disagio, ma riusciamo a gestirla" ha detto il sindaco Luigi Brugnaro che alle 9,20 ha dato disposizione di chiudere Piazza San Marco per evitare ulteriori problemi e rischi alla popolazione. Il primo cittadino è stato nominato commissario per l'emergenza e ha fatto una prima stima di danni: 1 miliardo di euro.
Dopo il sopralluogo del premier Giuseppe Conte e del leader di Forza Italia Silvio Berlusconi questa mattina è stato Matteo Salvini a fare una visita alla città. Il leader del carrocio, accompagnato da Zaia e Brugnaro ha incontrato commercianti e residenti in Piazza San Marco, per qualche minuto si è intrattenuto anche con il Patriarca di Venezia Francesco Moraglia. "Non è più tempo di perdere tempo, questa città grida aiuto, c'è bisogno di mettersi tutti insieme per ultimare il Mose", ha detto Salvini.
Galleria fotografica