A San Vendemiano 1500 donne in corsa contro il cancro
LA PIOGGIA NON FERMA LA CORRI IN ROSA
La più veloce è Serena Tonon

Come sempre non è mancato l’aspetto coreografico, tutto di colore rosa: oltre alle gonne di tulle, ecco le cuffiette, i cerchielli per i capelli, le ghirlande di fiori, gli occhiali da sole, i fiocchetti, i cappellini. D’obbligo oggi k-way, mantelline, ombrelli e anche improvvisati impermeabili fatti con i sacchetti per le immondizie, per lo più rosa. Non si sono fatte abbattere, per nulla dal maltempo. In tante hanno scelto di esserci, per proseguire il cammino portato avanti da Maratona di Treviso, quello di contribuire al pagamento delle rate del mammografo acquistato dall’associazione Fiorot e installato nel dicembre 2016 nell’ospedale di Conegliano (dove è utilizzato dall’Ulss 2 Marca Trevigiana per lo screening e ha già effettuato 23.760 esami). Quella di oggi è stata una giornata di festa, ma anche di testimonianza. “Non potevamo non esserci – ha detto Loretta – io e mia figlia Carla di 13 anni abbiamo camminato insieme con l’ombrello. Basta coprirsi e proteggersi, non abbiamo mai pensato di non venire per la pioggia”. Molte hanno camminato, ma più di qualcuna ha corso. E anche veloce. Come Serena Tonon, volontaria di Maratona di Treviso e dipendente della Farmacia Carli, che ha “seminato” tutte, tagliando per prima il traguardo. "La prevenzione per il tumore parte anche da uno stile di vita sano - ha affermato Serena - dobbiamo prenderci il tempo per noi, per stare bene, per correre o camminare all'aria aperta, non dimentichiamolo".
Inaugurato proprio in occasione della Corri in rosa, il primo “punto gentilezza” del comune di San Vendemiano che si è dotato anche di un assessore alla gentilezza, Mirco Zago (che ha le deleghe alle attività produttive, alla Protezione Civile, alla sicurezza e ai trasporti). Per mamme, papà e piccolini è stata infatti creata, grazie alla collaborazione con l’associazione Quel posto che cerchi c’è guidata da Donata Dileo, una “taverna” riscaldata con fasciatoi dove cambiare i piccolini. Oltre a partecipare, come ogni anno, alla corsa rosa con un gruppo di neomamme, quest’anno per la onlus l’impegno è stato doppio.
A concludere la mattinata la premiazione dei gruppi più numerosi, rispettivamente Joy Club - Fuel To Run, Le ragazze del Blues Bar, WeatElectrolux, Le Belle del Bar alle piscine da Veronica, CMI in Rosa e Atl-Etica San Vendemiano.