Nessun ferito, ma sull'adiacente provinciale si viaggia a senso unico alternato
TRAGEDIA SFIORATA A FARRA, CROLLA LA BARCHESSA DELLA PARROCCHIA
Probabile causa le forti piogge delle ultime settimane

Del crollo si è accorto il parroco don Brunone De Toffol, quando verso le ore 19.30 di venerdì scorso, è rientrato in parrocchia, dopo aver trascorso tutto il pomeriggio nella frazione di Soligo, impegnato nell’annuale benedizione delle case. “Per me –ha dichiarato don Brunone - vedere tutto questo disastro è stato un indescrivibile dolore, e la prima cosa che ho pensato, è stata quella di andare subito a controllare che non ci fossero persone sotto le macerie, magari uno dei tanti bambini che spesso vengono a giocare in parrocchia”. E il sacerdote continua: “Ho poi allertato subito il 115 dei vigili del fuoco, i quali hanno inviato immediatamente sul posto dalla vicina caserma di Conegliano, un’autobotte ed un camion con scala aerea. Successivamente ho telefonato al sindaco Mattia Perencin, sapendo ch, è una persona sempre molto disponibile per qualsiasi evento, ed in modo particolare quando succedono fatti che possano interessare la sicurezza dei suoi cittadini, come in questo caso. Prezioso, infatti, è stato il suo pronto intervento". Il sindaco Perencin e il vice sindaco Michele Andreola, constatata la gravità della cosa e il pericolo che ulteriori crolli potessero interessare anche l’adiacente e trafficata strada provinciale, nonostante l’ora ormai tarda, hanno raggruppato una parte di dipendenti comunali, in primis gli addetti alla manutenzione e alla messa in sicurezza delle strade e alcuni impiegati dell’ufficio tecnico. La zona è stata subito transennata, in modo particolare la parte confinante con la strada provinciale. In seguito ad un'ordinanza del sindaco, è stata chiusa una carrggiate e il traffico veicolare è proseguito a senso unico alternato, creando interminabili code. La prossima settimana, ha assicurato l’architetto Marco Merello, uomo di fiducia non solo della parrocchia ma anche della curia, verranno programmati i lavori per la messa in sicurezza del fabbricato, con il puntellamento dell’edificio. Questa mattina, il sindaco Prencin ha già fatto intervenire sul posto i responsabili della viabilità provinciale, i quali hanno chiesto che il problema venga risolto nel più breve tempo possibile, per non creare grossi intralci al traffico sulla provinciale.
Diego Berti
