Musica, mostre e appuntamento culturali
IL NATALE A VILLORBA
Il 27 dicembre tradizionale concerto di fine anno con i Solisti di Radio Veneto Uno

Ecco l’intero calendario degli appuntamenti di dicembre:
Mostre, in corso e sino al 12 gennaio: Dorothea Lange. Storia a scatti. American Exodus. Negli spazi della Barchessa di Villa Giovannina, a Carità di Villorba. In 80 immagini Dorothea Lange, pioniera della fotografia sociale, immortala le storie e i volti di uno dei più drammatici esodi della storia non solo americana.
Incontri per i più piccoli: venerdì 6 dicembre, Letture Sensoriali in Biblioteca Comunale in via della Libertà 2 a Carità di Villorba. In due turni (16:30 e 17:30) 10 bambini per volta (prenotazione obbligatoria allo 04226179870) bambini da 0 a 3 anni e i loro genitori saranno coinvolti in letture ad alta voce.
Sabato 7 dicembre, Robotica, laboratori per ragazzi con più di 10 anni di età, Biblioteca Comunale Lino Armellin di Villorba. Laboratorio di robotica (dalle 10.00 alle 12:00) che si basa sul kit Mindstorms EV3 della Lego e prevede la costruzione di un “rover” (un mezzo meccanico per l’esplorazione extraterrestre) dotato di diversi tipi di sensori che andranno programmati attraverso uno specifico software. Ammessi sino a 20 partecipanti, con proprio pc portatile.
Conferenze del ciclo Età Libera: lunedì 9 dicembre, Aula Magna della Scuola Media “Manzoni” in via Galvani 4, Carità di Villorba, ingresso libero.
Ombretta Frezza alle ore 15:30 sarà relatrice sul tema “Artemisia Gentileschi: una rivoluzione al femminile”. Incontri per i più piccoli: martedì 10 dicembre, Letture di Natale, Biblioteca Comunale in via della Libertà 2 a Carità di Villorba.
Alle ore 17:30 le lettrici di Librintesta coinvolgeranno i bambini dai 5 ai 10 anni.
Lettura e musica: venerdì 13 dicembre Biblioteca Comunale, via della Libertà 2, Carità di Villorba. Alle ore 21:00 “La Biblioteca”, Il libro a 5 sensi, di Andrea Granziero, con letture di Daniela Vanin ed intermezzi musicali di Giacomo Benvenuto.
Conferenze del ciclo Età Libera: lunedì 16 dicembre, Aula Magna della Scuola Media “Manzoni” in via Galvani 4, Carità di Villorba, ingresso libero.
Michele Notarangelo alle ore 15:30 sarà relatore sul tema “La materia che ci circonda... ma da cosa è formata?”. Rally delle Province Venete, gite organizzate del ciclo Età Libera: mercoledì 18 e venerdì 20 dicembre,Treviso, Museo di Santa Caterina. Visita alla mostra “Natura in Posa”.
Incontri musicali: mercoledì 18 dicembre, Biblioteca Comunale Lino Armellin di Villorba.
“Corde Colorate” con l’arpa di Aurora Fabbian ore 17:30, organizzazione Associazione Amici della Musica di Villorba.
Incontri per i più piccoli: sabato 21 dicembre, Robotica, laboratori per ragazzi con più di 10 anni di età, Biblioteca Comunale Lino Armellin di Villorba.
Creazione di una mappa delle diverse missioni nello spazio e animazione delle stesse con Ozobot. Le mappe saranno arricchite di elementi tridimensionali assemblate dai partecipanti. Ammessi sino a 20 partecipanti, con proprio pc portatile.
Concerti: sabato 21 dicembre, “Natale in Musica”, Auditorium Mario del Monaco, piazza Pinarello, Catena di Villorba.
Alle ore 18:00 concerto organizzato dal Gruppo “Nuove Voci” sotto la Direzione Artistica della di Massimina- Marescotti, con protagonisti dello spettacolo Natalizio il pianoforte classico e la musica da camera, il canto Lirico e moderno.
Concerti: domenica 22 dicembre, “Concerto di Natale”, Auditorium Mario del Monaco, piazza Pinarello, Catena di Villorba.
Alle ore 18:00 concerto, ad ingresso libero, del coro comunale di Carbonera Vox Nova diretto da Daniela Pellizzari.
Concerti: venerdì 27 dicembre, “Concerto di Fine Anno”, Palateatro di Fontane, via Cave.
Alle ore 21:00 tradizionale concerto, sempre ad ingresso libero, di Fine Anno organizzato dal Comune di Villorba, dall’Associazione Culturale Veneto Uno e da Radio Venet