Il sito industriale aggiudicato al gruppo padovano Alì
AL VIA LA PULIZIA DELL'AREA EX CARNIELLI A VITTORIO VENETO
Da domani inzia lo sfalcio delle erbacce, poi la sistemazione dell'argine

«Come comunicato dall’azienda - spiega il sindaco Antonio Miatto - questo primo intervento prevede lo sfalcio della vegetazione spontanea cui si accompagnerà la sistemazione e il riordino del verde, al di fuori dai sedimi nelle aree scoperte».
«In una seconda fase - precisano i responsabili del gruppo patavino, - lungo il fiume Meschio si dovrà invece procedere con un’opera di natura differente, volta a ripristinare la vegetazione dell’argine depurandola dalle sterpaglie, nella zona lungo la facciata dell’edificio. Attualmente si stanno individuando le modalità più consone per poi comunicarle agli interlocutori preposti all’intervento effettivo».
La rimozione della vegetazione spontanea è indispensabile per consentire le operazioni di rilievo necessarie per la fase progettuale in corso di studio. A tal proposito è stato già fissato tra l’amministrazione comunale ed Alì S.p.A. un incontro al fine di individuare quelle che sono le esigenze di viabilità dell’area, per poter procedere con un progetto unitario.
Alì Supermercati, azienda padovana della grande distribuzione organizzata fondata nel 1971, con un fatturato che ha superato il miliardo di euro, conta 113 punti vendita in Veneto ed Emilia Romagna, tra negozi di quartiere Alì Supermercati e superstore Alìper, dando lavoro ad oltre 4mila collaboratori. Nel 2018/2019 ha ricevuto il premio per il miglior reparto Ortofrutta d’Italia. Sul piano della sostenibilità ambientale, grazie agli interventi per limitare l’impatto delle attività, nell’anno 2018 sono state risparmiate all’ambiente 545 tonnellate di emissioni di CO2 ed ad oggi sono stati messi a dimora dall’azienda in collaborazione con i clienti più di 12.000 alberi nell’ambito del progetto.