SarĂ il secondo idioma italico storico dopo il sardo sul social network
DAL PROSSIMO ANNO FACEBOOK PARLERĂ€ ANCHE IN VENETO
L'Academia dea lengua sta completando le traduzioni

Ad annunciarlo è l’Academia de Bona creansa, ente che si occupaL’Academia si occupa dello studio, della ricerca, dell’insegnamento, della promozione e del progresso dell’idioma e della cultura venete. "Tre anni fa chiedemmo a Facebook di aprire alla lingua veneta con una lettera preparata da Academia e inviata da migliaia di Veneti”, spiega il direttore Alessandro Mocellin.
Lo scorso agosto, il primo via libera: “Abbiamo subito cominciato ad organizzare la squadra di traduttori dell'Academia, che conta una quindicina di membri, per arrivare al più presto al risultato. A breve toccherà all'azienda americana dare l'approvazione definitiva che renderà la versione in lingua veneta di Facebook disponibile ai Veneti e venetofoni di tutto il Mondo".
Ora la complessa opera dii traduzione della delle di migliaia di stringhe necessarie e dei testi per il social network si avvia ormai alla conclusione.
E, se tutto procederà come previsto, dai primi mesi del 2020 i milioni di venetofoni in tutto il mondo potranno dialogare anche su Facebook nella loro linga natia.