Donato al Santo Padre un calendario dell'Avvento in ricordo di Vaia
PAPA FRANCESCO A BELLUNO PER LA BEATIFICAZIONE DI ALBINO LUCIANI
Lo ha confermato lo stesso pontefice al presidente della Provincia

La causa di beatificazione di Giovanni Paolo I, nato a Canale d'Agordo e morto il 28 settembre 1978, dopo appena 33 giorni di pontificato, è in corso: si attende il riconoscimento del presunto miracolo, avvenuto in Argentina, nella diocesi di Buenos Aires, curiosamente, la diocesi di papa Bergoglio.
Padrin ha consegnato al Santo Padre uno speciale calendario dell’Avvento scolpito in uno dei tronchi schiantati dalla tempesta Vaia, con incisi i nomi di tutti i Comuni bellunesi colpiti. A realizzare l’opera lo scultore Rudi De Candido, con la collaborazione del calligrafo Floriano Cian e della pittrice Cosetta Olivier. "È stata un’emozione grandissima poter incontrare Papa Francesco per portargli un regalo di rappresentanza della nostra terra - commenta Padrin -. La tempesta Vaia è stata un evento eccezionale, assolutamente disastroso. Ma da quella tragedia le nostre comunità si sono subito impegnate per la ricostruzione, e l’omaggio portato al Papa rappresenta proprio questo, un fortissimo segno di rinascita".
Ad accompagnare il presidente dell’amministrazione provinciale, anche il consigliere provinciale Massimo Bortoluzzi, l’assessore regionale alla cultura Cristiano Corazzari e altri rappresentanti delle istituzioni locali.
"Ho spiegato al Santo Padre il significato e la realizzazione dell’opera, e gli ho detto che lo aspettiamo a Belluno - prosegue Padrin -. Mi ha colpito la sua risposta: “Per la beatificazione di Papa Luciani”. Non posso nascondere l’emozione per le sue parole, che ci aprono la speranza di poter ricevere il Papa tra le nostre montagne. Sarebbe una benedizione enorme per tutto il territorio e per tutti i bellunesi".
