L'incontro venerdì 17 gennaio
ANTONIO PADELLARO A PIEVE DI SOLIGO
Il notista del Fatto Quotidiano a "Pieve Incontra"
PIEVE DI SOLIGO - È uno dei pilastri del giornalismo italiano. Per vent’anni al Corriere della Sera, direttore dell’Unità, vicedirettore dell’Espresso e tra i fondatori del Fatto Quotidiano, di cui è stato direttore, Antonio Padellaro è il prossimo ospite di “Pieve Incontra”, la rassegna culturale organizzata e sostenuta dal comune di Pieve di Soligo, con il prezioso contributo del Consorzio di Tutela del Conegliano Valdobbiadene Prosecco DOCG. Padellaro presenterà il suo ultimo libro, Il gesto di Almirante e Berlinguer. Un saggio che contiene molto di più degli incontri segreti tra i leader di Msi e Pci. È uno spaccato dell’Italia sul finire degli anni Settanta, un paese dilaniato dal terrorismo e ancora stordito dalla morte di Aldo Moro.
Il giornalista e scrittore racconta dei colloqui fra Giorgio Almirante ed Enrico Berlinguer, avvenuti all’ultimo piano di Montecitorio fra il 1978 e il 1979: “Sappiamo che ci sono stati – spiega il notista del Fatto - ma non è trapelato alcunché sui contenuti, possiamo fare solo ipotesi.
I due leader stabilirono che dei colloqui non si sapesse nulla per gli stessi motivi che li resero necessari: gli opposti estremismi che mietevano vittime. Bisognava vedersi, scambiarsi informazioni, lavorare per svelenire il clima ideologico e recuperare qualche errore commesso”.
A “Pieve Incontra” il giornalista e scrittore analizzerà un periodo storico che ha lasciato il segno, ma sarà pure l’occasione per una disamina sull’attuale momento politico e sui politici che affollano lo scenario italiano e internazionale. Condurrà la serata, a ingresso libero fino a esaurimento dei posti, la giornalista Adriana Rasera. Diego Berti














