TREVISO - Sarà un weekend interamente dedicato al Radicchio IGP quello proposto dalla Pro Loco di Preganziol che, dal 17 al 19 gennaio, ospiterà la 49^ MOSTRA MERCATO DEL RADICCHIO ROSSO DI TREVISO I.G.P.
L’appuntamento fa parte del calendario “Fiori d’Inverno”, rassegna dedicata al Radicchio Rosso di Treviso ed al Variegato di Castelfranco IGP, curata da UNPLI Treviso in collaborazione con le Pro Loco ed il Consorzio di Tutela del Radicchio. Una tre giorni dedicata alla bella cicoria invernale celebrata con esposizioni del prodotto IGP, degustazioni, spettacoli, animazione per i più piccoli e mercatini dei prodotti locali a Km Zero, con alcuni importanti momenti di riflessione sul ruolo dell’agricoltura.
La manifestazione avrà inizio venerdì 17 gennaio alle 18.00, presso la Sala Consiliare del Comune di Preganziol, con la conferenza “L'AGROECOLOGIA PER COLTIVARE IL FUTURO”, durante la quale saranno presentati i principi dell'ecologia applicati alla progettazione ed alla gestione di sistemi alimentari sostenibili. L’incontro vedrà la partecipazione di Luca Conte, agronomo e cofondatore della Scuola Esperienziale Itinerante di Agricoltura Biologica. Concluderà la serata una degustazione di prodotti tipici a cura della Pro Loco di Preganziol.
Sabato 18 gennaio il tema portante della giornata sarà la solidarietà, con il pranzo dedicato al sostegno della struttura per anziani "Borgo Gatto". Pasta e fagioli, risotto con salsiccia e radicchio e spiedo gigante saranno gli ingredienti dell’incontro conviviale aperto a tutti (Info e prenotazioni 347 1612897).
Domenica 19 gennaio la manifestazione si aprirà alle 10.30 con l’inaugurazione ufficiale della 49^ Mostra del radicchio rosso di Treviso I.G.P., alla presenza delle autorità e con le suggestive “cante” del coro A.N.A. di Preganziol.
Il pomeriggio sarà dedicato ai più piccini: a partire dalle 14.30 si svolgerà la premiazione della mostra di pittura per le scuole, cui seguiranno i magici giochi per bambini - in collaborazione con il Comitato Genitori 8MEM; e per tutta la giornata di domenica, il Gruppo Tiveronproporrà ai più piccoli i laboratori dei "Vecchi Mestieri".
Prosegue con successo, inoltre, la 27ª Mostra del Radicchio Rosso di Treviso IGP Tardivo di Zero Branco, che si svolgerà nella zona industriale in via Taliercio dal 16 al 19 gennaio 2020. Nel fine settimana il pubblico potrà degustare ed acquistare il miglior radicchio rosso di Treviso IGP tardivo a km zero ed il Variegato di Castelfranco. Mostre, assaggi, esposizioni e concorsi animeranno il calendario dell’evento, che si propone di valorizzare il grande lavoro fatto nel corso degli anni dagli agricoltori per ottenere un prodotto davvero unico.
Un evento che diventerà anche l’occasione per scoprire il territorio di Zero Branco con l’escursione naturalistica “Passeggiare nella Natura”, domenica 19 gennaio alle ore 9.00 (prenotazione obbligatoria presso Ufficio IAT Treviso, Tel. 0422.595780).
FIORI D’INVERNO 2019 - 2020 - le prossime date: