L'evento pone attenzione sulla sostenibilità ambientale
VINI DA TERRE ESTREME
Degustazione di etichette "eroiche" e masterclass
Il 9 e 10 Febbraio, Vini da Terre Estreme rinnova per l'ottavo anno l’appuntamento annuale, evento per la valorizzazione della tradizione vitivinicola “eroica” italiana e non solo.
Sono oltre 300 le etichette in degustazione libera a "Vini da Terre Estreme", con la partecipazione di oltre 50 cantine eroiche che presenteranno la loro miglior produzione, vini che hanno come denominatore comune l’essere frutto di un’agricoltura con origini e storia secolari, tramandata di generazione in generazione.
Un patrimonio di esperienza e radicamento al territorio senza eguali, che questi appassionati vignaioli continuano a salvaguardare per dar vita a dei vini straordinari, rari, e soprattutto preziosi per il loro carattere unico.
Un viaggio appassionante e ricco di sensazioni, che dalla Val d’Aosta fino alla Sicilia e Sardegna, toccherà tutta la Penisola passando per la vicina Croazia, la Serbia e la Grecia per regalare nuovi piaceri al palato e scoprire storie di grande passione, fatica e amore di vignaioli "eroici" che producono vini unici. Sono storie che vanno protette, tutelate, valorizzate.
PROGRAMMA MASTERCLASS
Oltre ai workshop con tavoli di degustazione libera, sono in calendario tre MasterClass (numero chiuso su prenotazione), sui vini eroici e i loro territori di provenienza:
Domenica 9 Febbraio
- ore 12.00 “Il coraggio di essere unici. Le bollicine eroiche”. In degustazione 15 etichette. Condotta da Alessandra Dinato (Sommelier AIS e diplomata WSET)
- ore 16.00 “Il coraggio di essere unici. I vini eroici del mare”. In degustazione 12 etichette. Condotta da Bartolomeo Roberto Lepori (Giornalista e Sommelier AIS Master Class).
Lunedì 10 Febbraio
- ore15.30 -”Il coraggio di essere unici. I vini eroici della montagna”. In degustazione 21 etichette. Condotta da Alessandra Dinato (Sommelier AIS e diplomata WSET)