Sfilata nello stabilimento di Ponte di Piave, linea ispirata ai luoghi simbolo dell'Italia
STEFANEL, NUOVA COLLEZIONE PER RILANCIARSI DOPO LA CRISI
L'azienda, in amministrazione straordinaria, presenta i capi autunno-inverno
La collezione è stata presentata nella Sala delle Vele nella storica sede di Ponte di Piave, di Stefanel alla presenza dei dipendenti, degli store manager, dei partner e dei clienti italiani ed esteri. L’evento rappresenta contemporaneamente un traguardo e un nuovo punto di partenza che rafforza ulteriormente la volontà di dare continuità alle attività. Il commissario straordinario a cui è affidata la gestione dell’azienda, l’avvocato Raffaele Cappiello, presente all’evento, ha ringraziato tutti i dipendenti, sottolineando come la presentazioni confermi la piena operatività aziendale e le potenzialità del marchio nonché dell’esperienza maturata in oltre 60 anni di attività che potranno trovare la migliore valorizzazione nell’ambito del programma presentato al ministero dello Sviluppo economico.

Ecco come la stessa azienda descrive la nuova collezione autunno-inverno:
Per l’A/I 2020-21 Stefanel prosegue in linea con l’estate prendendo spunto dalle due anime che caratterizzano il brand: “Metropolitan Jet Set” che accompagna nella quotidianità la donna impegnata al lavoro e “Heritage Land” pensata invece per il tempo libero, per il weekend fuori porta alla ricerca della natura. Grande attenzione è stata riservata alla scelta dei tessuti e dei filati, privilegiando i prodotti made in Italy per i capi iconici.
La collezione, come un viaggio a tappe tra le bellezze dell’Italia, prevede quattro immissioni di capi nei negozi, ciascuna di esse fortemente caratterizzata. La

L’Autunno/Inverno di Stefanel troverà però piena espressione con “Rome” la linea sofisticata ed elegante ispirata alla bellezza della città eterna che propone il knitwear di qualità che contraddistingue Stefanel. Una palette di colori che parte dai toni neutri dei sontuosi palazzi romani fino ai rossi accesi e al classico blu navy, che colora con raffinatezza le lane merino, il cashmere, l’alpaca bouché e la seta. E infine “Tuscany” che si declina a sua volta in una linea dedicata al leisure con tweed e velluti da abbinare alla maglieria senape per accompagnare le donne nei momenti di svago e relax alla scoperta dei sapori e dei profumi delle colline toscane e in “Tuscany in Christmas” pensata per le feste scintillanti e le serate di gala con dettagli in lurex e pregiati filati di seta e velluto cangiante.