Uno strumento duraturo in continua evoluzione
13 FEBBRAIO: GIORNATA MONDIALE DELLA RADIO
La data scelta dall'ONU per celebrare questo potente mezzo di comunicazione
Nonostante la nascita della televisione e poi di Internet, con tutte le loro sfumature, la radio vive nei modi più svariati, utilizzando tecnologie e tecniche comunicative vecchie o innovative.
"Fornisce a tutti, indipendentemente dal livello di istruzione, l'opportunità di partecipare al dibattito pubblico", evidenziano le Nazioni Unite.
Dunque, nonostante l'evoluzione delle tecnologie e dei modelli di consumo, la radio rimane una voce. Una voce che ci racconta qualcosa.
"Con questa giornata internazionale - spiega il Segretario delle Nazioni Unite, Antonio Guterres - rendiamo omaggio al potere duraturo della radio, che contribuisce alla promozione della diversità e alla costruzione di un mondo più pacifico e unito". Infine, la radio è utilmente coinvolta nei sistemi di comunicazione di emergenza e nell'organizzazione dei soccorsi in caso di calamità. Là dove i collegamenti tramite il cellulare possono venire a mancare per il danneggiamento dei ponti telefonici, si può usare la radio per chiamare soccorso. Per questo molte baite e rifugi in montagna sono dotate di radio ed esistono dei canali di emergenza.