L'assessore Donazzan: "Il Veneto è fiero di voi"
L'ISTITUTO DIEFFE DI VALDOBBIADENE BREVETTA GLI GNOCCHI "OLIMPICI"
Allievi della scuola della ristorazine creano piatto per il Giochi Invernali

E' il terzo brevetto, per l'istituto trevigiano, come ha ricordato Elena Donazzan, assessore alla Formazione e al lavoro della Regione Veneto, intervenendo alla presentazione dell'iniziativa. Innanzitutto, dalla creatività degli studenti aveva preso forma il ‘Pan da vin’, il cracker di delicatissima consistenza ideato per abbinarsi al meglio con il Prosecco Conegliano-Valdobbiadene Docg. Poi il ‘Ceo’, una casatella di ridotte dimensioni senza lattosio.
Gli gnocchi a cinque cerchi, invece, sono opera di quattro allievi della scuola, che hanno sapientemente messo insieme ingredienti semplici come patate, spinaci, zafferano, succo di mirtilli e pomodoro, "per creare un piatto bello e buono, che parla di un territorio e delle sfide dell’accoglienza che presto sarà chiamato ad affrontare”, rimarca ancora Donazzan.
“Il Dieffe di Valdobbiadene – continua l’assessore – ci ha abituato nel tempo al suo approccio fortemente innovativo e imprenditoriale. Se la formazione professionale in Veneto registra i migliori risultati d’Italia grazie a un sistema efficace che affianca le scuole alle aziende, che punta alla dualità, questo istituto emerge tra tutti per i risultati raggiunti. Una scuola che vince spesso grandi premi perché ha saputo interrogarsi sul come far fruttare pienamente le potenzialità del territorio, puntando sulla qualità della ristorazione e dell’accoglienza”.
“Siate orgogliosi del percorso che avete intrapreso – ha concluso l’esponente della giunta regionale rivolgendosi agli studenti – e del giudizio che questa scuola ha meritato: un giudizio che passa anche e soprattutto dal vostro impegno. Il Veneto è fiero di voi!”.
