Federalista convinto, si schierò anche contro il partito
ADDIO A BEPI COVRE, IL LEGHISTA ERETICO
Ex deputato e sindaco di Oderzo, aveva 69 anni

"Mi mancherà molto Bepi, il suo pensiero ma anche il suo modo di intendere l’amministrazione e quella capacità di visione strategica che sono davvero di pochi. Portò i temi dell’autonomia dal Veneto a livello nazionale. Tutti gli dobbiamo qualcosa ed essere grati", ha ribadito Zaia, porgendo le condoglianze ai famigliari.
Camera di commercio: "Uomo di grande visione politica e capacità imprenditoriale"
"Il pensiero va all'amico Bepi Covre - afferma il presidente della Camera di commercio di Belluno e Treviso, Mario Pozza -. E’ una grande perdita, la perdita di un grande uomo per la sua visione politica, ma anche per le sue capacità imprenditoriali. Con le sue aziende ha lasciato una grande eredità di valore all'economia del territorio. Ai figli, alla moglie e ai suoi soci va il mio messaggio di cordoglio". Pozza continua: "Ho avuto il grande onore di averlo nella mia giunta camerale e anche come consigliere nella grande sfida per l’export del Veneto, il Nuovo Centro Estero Veneto del sistema camerale e regionale. Anche se provato dalla malattia, si manteneva sempre in contatto e voleva essere sempre aggiornato su tutto ciò che accadeva nelle attività della Camera di Commercio. Ricordo la sua ultima telefonata, di qualche settimana fa e la sua sensibilità nel cercare di risolvere i problemi e di trovare valide soluzioni. Come uomo, ricordo la sua gentilezza e il suo gran cuore perché lui si prodigava per aiutare tutti coloro i quali poteva aiutare. Ciao Bepi, è stato un vero piacere averti amico e collega nelle istituzioni".
Assindustria Venetocentro: "Suo contributo sarebbe stato prezioso in questo momento difficile e lo sarà in futuro"
"La perdita di Giuseppe ‘Bepi’ Covre è un grande dolore - nota Maria Cristina Piovesana, presidente di Assindustria Venetocentro -, che è personale, avendo avuto il dono della sua amicizia, di tutti gli imprenditori e la nostra Associazione, che lo hanno visto attivamente presente, della nostra comunità, negli importanti incarichi che ha assunto negli anni e nel contributo costante al dibattito delle idee. Ci ha dato tanto, con generosità e intelligenza, lasciandoci in un momento che è difficile nel presente e lo sarà ancor più nel futuro e dove il suo contributo sarebbe stato come sempre prezioso. Le condoglianze più sentite da tutta Assindustria Venetocentro alla moglie Oliva e ai figli Martina e Giovanni, che con il socio Palmino Greguol hanno lavorato con lui alla crescita di un importante gruppo industriale".
"Bepi - continua le presidente degli industriali di Treviso e Padova - sapeva unire la dimensione imprenditoriale con quella civile, nelle Istituzioni, nell’associazionismo, nella presenza pubblica, coraggiosa e profonda. Un leader, innanzitutto nell’assunzione di responsabilità, nella capacità di scegliere, nel dedicare tempo e ascolto agli altri. E’ importante, nel rimpianto per la sua mancanza, che la sua figura possa essere esempio anche per molti altri e soprattutto per i più giovani, nelle imprese e nel territorio. Ti salutiamo intanto con affetto e un grazie di cuore per la tua vita che hai dedicato al bene di tutti".
Associazione Comuni della Marca: "Amministratore locale nell'accezione migliore"
"Bepi Covre ha interpretato il ruolo di amministratore locale nella sua accezione migliore di difensore delle istanze del proprio territorio al di là degli schieramenti partitici. Questa sua ispirazione è la stessa che anima tanti amministratori locali del nostro territorio e ce lo fanno sentire ancora più vicino in questo momento di lutto. L’Associazione dei Comuni della Marca Trevigiana lo ricorda e lo saluta con stima e affetto". Lo afferma Mariarosa Barazza, presidente dell’Associazione Comuni della Marca Trevigiana. "La sua prematura scomparsa è una perdita significativa per il nostro territorio – aggiunge Barazza – perché in questo momento più che mai abbiamo bisogno di voci critiche di uomini e donne autonomi, che sanno prendersi la responsabilità del proprio ruolo e del proprio dovere fino in fondo e pagare il prezzo delle proprie scelte". La Presidente dell’Associazione Comuni della Marca Trevigiana, a nome di tutti i sindaci della provincia, esprime alla famiglia dell’imprenditore scomparso cordoglio e vicinanza per la perdita del caro Bepi.