Il presidente Pignata: "Ci siamo oggi e ci saremo in futuro"
CREDITO TREVIGIANO, 50MILA EURO PER LA LOTTA AL VIRUS
Donazione per terapie intensive e sub intensive dell'Ulss 2

«In un momento così delicato per l’intero Paese e per il nostro territorio, non potevamo non rinnovare e incrementare l’impegno nei confronti del mondo della sanità: ci siamo stati nel passato nella gestione dell’ordinario, ci siamo oggi nell’emergenza così come ci saremo in futuro, speriamo in un contesto non così drammatico» afferma il Presidente di Credito Trevigiano Pietro Pignata, «insieme allo stanziamento economico a favore degli ospedali della Marca Trevigiana, il nostro più sincero e riconoscente ringraziamento a tutto il personale e ai professionisti che si stanno adoperando per il contenimento del contagio e la cura di chi sta attraversando momenti difficili».
La donazione all’Ulss 2 Marca Trevigiana rientra nella filosofia attuata anche a livello nazionale dal Gruppo Bancario Cooperativo Iccrea, quarto gruppo bancario italiano per attivi, di cui fa parte Credito Trevigiano.
«Treviso è la terza provincia veneta per numero di contagi» ha detto il Presidente Pignata, «È anche tramite queste concrete forme di responsabilità e sostegno rivolte al nostro territorio di competenza che Credito Trevigiano continua ad attivare la leva della mutualità. Una leva che da sempre contraddistingue il nostro istituto bancario».
Questa donazione di Credito Trevigiano è solo l’ultima in ordine di tempo destinata a sostenere il mondo della sanità e, ampliando il raggio, della scuola e della cultura del territorio in cui la banca è inserita. Per il 2020 tramite il braccio operativo di “VitaPiù”, la società promossa dallo stesso istituto, la realtà trevigiana ha previsto di sostenere i costi di una campagna per oltre 1000 screening oncologici (mammografia e consulto medico) dedicati alle donne socie della banca, lasciando libera scelta sulla struttura dove effettuare l’esame, ma anche l’acquisto di un’ambulanza attrezzata da dedicare al trasporto di persone che necessitano di assistenza o cure. Nell’ambito educativo, invece, Credito Trevigiano continuerà a sostenere il proprio “Premio Eccellenza” per studenti meritevoli, le Borse di Studio del comune di Vedelago e due iniziative in fase di pianificazione rivolte in particolare agli studenti delle scuole superiori. Sul piano culturale, oltre ad incentivare i propri soci con iniziative di stimolo al mecenatismo, Credito Trevigiano eroga contributi ad enti ed associazioni per la realizzazione di specifiche proposte rivolte alle comunità locali. Progetti che, nel loro complesso, uniti alla donazione all’Ulss 2, impegnano Credito Trevigiano per ben 370 mila euro