Oggi Mina compie 80 anni. Nata con il nome di Anna Maria Mazzini a Busto Arsizio il 25 marzo 1940. I genitori si sono trasferiti poco dopo a Cremona e da lì è partita per diventare la Tigre della musica italiana. Artista unica, inconfondibile, apprezzata anche all’estero, è da 60 anni il simbolo massimo della vocalità.
Quello di Mina è un repertorio sconfinato e raffinato: "Le mille bolle blu", "E se domani", "Grande grande grande", "Ancora, ancora, ancora", "Non credere"sono alcuni titoli dei brani che l'hanno resa famosa e irraggiungibile.
Louis Armstrong la definì "la cantante bianca più grande del mondo". Numerosi anche i duetti con Battisti, Celentano, Cocciante.
Mina resta un mito che non si è affievolito anche se non appare in pubblico dall’agosto del 1978. Un personaggio controverso con una storia particolare, diversi amori, e molti successi.
E poi la scelta di scomparire dalla scena, dalle televisioni e dai concerti, da qualsiasi evento pubblico. Sono più di 40 anni che non si esibisce e non si fa vedere dai suoi fans. Nessuna immagine, solo la sua voce.