Allarme Cna per i laboratori artigianali chiusi al pubblico
DOLCI DI PASQUA, CROLLO DELLE VENDITE
Meno uova e colombe, ma si punta sulla cosegna a domicilio

Un'impresa non facile per i 1500 laboratori artigianali del Veneto che danno da lavorare a 6mila e 600 persone. Chiusi al pubblico e con uno spazio di tempo a disposizione molto ristretto per poter organizzare con sistematicità la consegna a domicilio, gli artigiani del settore rischiano un calo della produzione che potrà arrivare fino al 50 per cento. Nonostante questo c'è chi ha provato nel rispetto dei decreti a rispettare gli ordini effettuati già mesi fa.
Ma le difficoltà restano evidenti: “Come nel caso della classica 'colomba' – dichiara Victor Fant Presidente di CNA Agroalimentare – Mediamente si troverà su sei tavole italiane ogni dieci, ma la tendenza sarà quella di acquistare prodotto industriali, fatti arrivare prima ancora dell'emergenza.
La vendita del prodotto artigianale rispetto al 2019 calerà del 20%: ad aumentare invece saranno i dolci fatti in casa. La tradizione dunque si rispetta, ma senza i prodotti degli artigiani”.
