I dati dell'epidemia in Veneto
CALANO I CONTAGI, MA IERI UN MORTO ALL'ORA IN VENETO
Meno ricoverati: in 1.660 negli ospedali

Purtroppo invece non si arresta la mortalità: nelle ultime 24 ore si registrano altre 24 vittime, portando il totale dall’inizio dell’epidemia a 906. L’età media è di 81 anni e quasi 4 su dieci avevano più di 85 anni.
Cala anche il contingente dei pazienti ricoverati negli ospedali della regione: ammontano a 1.660, di cui 233 in Terapia intensiva (il 14% di tutti i ricoverati), con una riduzione di 12 unità. Il 60% di quanti hanno dovuto ricorrere alle cure ospedaliere sono uomini. 1.800 pazienti, però, sono stati dimessi finora: 1743 sono stati mandati a casa propria e 227 in strutture intermedie.
Da fine febbraio, la provincia con più casi di contagio accertati, dunque anche considerando deceduti e guariti, è Verona a quota 3.572, seguita da Padova a 3.407 e poi nell’ordine da Vicenza, Treviso e Venezia, tutte di poco sopra i duemila casi diagnosticati. In coda Rovigo, con 287 positività.