Le conferenzae potranno essere seguite su Facebook o su Youtube
I VENERDÌ DELLA CULTURA DI FONDAZIONE CASSAMARCA TORNANO SUL WEB
Dall'8 maggio riprende il ciclo dedicato a "Classico" e "Universo"

Sarà possibile seguire gli incontri in diretta streaming collegandosi alla pagina Facebook della Fondazione Cassamarca oppure rivederle sul canale YouTube, accedendo direttamente dal sito di Ca' Spineda.
L’appuntamento per ciascuna conferenza rimane invariato, alle ore 18. Il progetto è sostenuto dalla società Carlo Alberto Srl.
Questo il calendario
Venerdì 8 maggio Utopie e diritti nella Carta Dannunziana del Carnaro a cento anni dalla promulgazione (1920-2020)
Davide Rossi, Professore di Storia e tecnica delle codificazioni e costituzioni europee presso l’Università degli Studi di Trieste
Venerdì 15 maggio L’antico e Raffaello
Giulia Salvo, Dottoressa di ricerca in Archeologia presso l’Università degli Studi di Padova
Venerdì 22 maggio Conoscenza, politica.
Due casi di arricchimento dei significati nella Divina Commedia
Francesco Bruni, Professore emerito di Storia della lingua italiana presso l'Università degli Studi di Venezia. Accademico dei Lincei
Martedì 26 maggio I grandi processi della storia: Verre. Quando la repubblica protegge i deboli
Paola Ziliotto, Professoressa di Istituzioni di diritto romano presso l’Università degli Studi di Udine
Venerdì 29 maggio I grandi processi della storia: Gian Giacomo Mora. La giustizia al tempo della peste
Loredana Garlati, Professoressa di Diritto medievale e moderno presso l’Università degli Studi di Milano-Bicocca
Venerdì 5 giugno La storia di Gesù: approccio biblico
Don Michele Marcato, Direttore dell’Istituto superiore di scienze religiose Giovanni Paolo I
Venerdì 12 giugno La storia di Gesù: questioni ermeneutiche
Don Stefano Didonè, Direttore dello Studio teologico interdiocesano di Treviso e Vittorio Veneto
Venerdì 19 giugno La storia di Gesù: il processo
Luigi Garofalo, Professore di Diritto romano e di Fondamenti del diritto europeo presso l’Università degli Studi di Padova