"Emozione? Un po' c'è sempre, ma spinge a dare il meglio"
MARIA CRISTINA PIOVESANA DEBUTTA COME VICEPRESIDENTE NAZIONALE DI CONFINDUSTRIA
L'imprenditrice trevigiana alla presentazione del Rapporto Ispra

Nell'incontro tenutosi in videoconferenza, si è confrontata con esperti e rappresentanti istituzionali, tra cui il ministro per l'Ambiente Sergio Costa. Nel suo intervento ha ribadito che “se oggi c’è una speranza e una prospettiva positiva per l’ambiente, per la sostenibilità, per l’economia circolare, quella speranza si chiama industria” e, citando i numeri del dossier Ispra, ha ricordato come proprio la chiusura di molte aziende durante la pandemia, abbia portato al blocco del recupero e del riciclo di molti rifiuti: “Ciò dimostra - ha continuato - come l’industria manifatturiera, grazie alla diffusione capillare del modello di economia circolare, contribuisce un modo decisivo a mantenere in equilibrio il ciclo dei rifiuti garantendo uno sbocco virtuoso a quantità crescenti di materiali provenienti dagli scarti delle attività produttive e dai rifiuti urbani”.
Piovesana ha confessato anche un pizzico di emozione per questo esordio: "Ma quella mi accompagna sempre, in ogni occasione in cui sento la responsabilità di non rappresentare solo me stessa, ma un mondo imprenditoriale ben più ampio. E questo è un bene perchè mi spinge a dare il meglio ed a impegnarmi sempre di più”.