Questo sito usa i cookies per offrirti una migliore esperienza di navigazione.  Conferma Privacy Policy
Reportage
LE INTERVISTE DI RADIO VENETO UNO

Le Interviste di Radio Veneto Uno


Le nostre interviste andate in onda al termine del Giornale Radio Da questi link è possibile ascoltare e scaricare le interviste e i nostri approfondimenti andati in onda al termine del Giornale Radio ANTONELLO PEATINI Presidente provinciale FNAARC- ConfcommercioSTEFANO...continua

Golf
PILLOLE DI GOLF/353: UOMINI & DONNE, SETTIMANA DI GRANDI TORNEI

Si sono giocati Wgc e PortoRico Open e Gainbridge Lpga


STATI UNITI - Questa settimana il PGA si sdoppia, mette in campo il World Golf Championships a Bradenton in Florida, e il Puerto Rico Open a Rio Grande in Porto Rico. Oltre a questi due, ad attrarre l’attenzione c’è il secondo evento stagionale del massimo circuito americano...continua

Golf
PILLOLE DI GOLF/352: FINALE A SORPRESA AL GENESIS, HOMA VINCE AL SUPPLEMENTARE

Il beniamino di casa supera all''ultimo giro Burns, sempre in testa


LOS ANGELES (USA) - Era alla 95esima edizione questo torneo del PGA Tour, a cui hanno partecipato ben otto tra i migliori dieci giocatori al mondo. Si è disputato al Riviera Country Club, nel Temescal Gateway Park, situato entro i confini della città di Los Angeles; un territorio...continua

Invia Invia a un amico | Stampa Stampa notizia |  


 

A causa del crollo dei voli, il Canova rimarrĂ  chiuso fino ad ottobre

I SINDACATI PREOCCUPATI PER LA MANCATA RIAPERTURA DELL'AEROPORTO DI TREVISO

"Garanzie per l'attivitĂ  e il futuro dei lavoratori"


TREVISO - “Chiediamo chiarimenti e date certe a Save in merito a come proseguirà l’attività dell’aeroporto di Treviso e garanzie sul futuro dei lavoratori”. È forte la preoccupazione di Cgil, Cisl e Uil territoriali e delle Federazioni di categoria dei trasporti (Filt Cgil, Fit Cisl e Uiltrasporti) e dei servizi di vigilanza e ristorazione (Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs) riguardo all’annuncio da parte del gruppo che gestisce il sistema aeroportuale Venezia-Treviso della mancata riapertura dello scalo trevigiano, destinata dunque a slittare dopo l’estate.
“Il Canova è una infrastruttura strategica per il territorio - affermano Mauro Visentin, Cinzia Bonan e Guglielmo Pisana, segretari generali di Cgil Treviso, Cisl Belluno Treviso e Uil Treviso Belluno -, tenerla bloccata per così tanto tempo avrà effetti che rischiano di essere molto pesanti sull’occupazione e sul rilancio del turismo già allo stremo per l’emergenza Covid-19” e per l'economia in generale.
Sul fronte dell’occupazione, i timori delle Organizzazioni Sindacali riguardano i circa 200 dipendenti stagionali che non verranno chiamati per l’estate e gli oltre 500 lavoratori che operano a vario titolo all’interno dello scalo trevigiano. “Siamo molto preoccupati per il loro futuro - affermano i rappresentanti di Cgil, Cisl e Uil - e chiediamo a Save certezze per quanto concerne la riapertura. Allo stesso tempo, riteniamo opportuno che questi mesi di prolungato lockdown per il Canova vengano utilizzati pianificando fin da subito i lavori necessari per il rilancio e la messa in sicurezza dello scalo e del territorio circostante, dal punto di vista ambientale e viario, per garantire una riapertura in massima sicurezza e tutela per lavoratori, viaggiatori e ambiente, come previsto dal masterplan firmato dal ministro Costa”.
Infine, le Organizzazioni Sindacali e i rappresentanti dei lavoratori hanno chiesto un incontro urgente all’amministratore delegato di Save per conoscere nei dettagli i progetti della società per il Canova.