TREVISO - Dopo quasi 100 giorni di rinunce e annullamenti, ripartono gli spettacoli all’aperto. Per l’occasione, riaprono le porte anche i luoghi storici che da secoli ospitano e creano cultura: nelle abbazie benedettine di Monastier di Treviso, Vidor e Nervesa della Battaglia, infatti, il Festival delle Abbazie torna ad offrire al pubblico allestimenti unici e irripetibili e a promuovere l’arte e gli artisti, da tanto tempo privati dei loro palcoscenici e canali d’espressione. Merito delle tre Amministrazioni, che hanno tenacemente voluto mantenere vivo questo giovane Festival anche in un anno così difficile, proprio per ricompensare simbolicamente la comunità dei tanti sacrifici.
A sostenerli, ancora una volta, Arper S.p.A, azienda monastierese dal respiro internazionale, affiancata quest’anno dal Gruppo Ascopiave. La direzione artistica del Festival delle Abbazie 2020 resta affidata all’associazione culturale Fiera Libre, che nel 2017 trasformò l’esperienza quindicennale della rassegna Concerti in Abbazia a Monastier in un festival diffuso nelle abbazie benedettine della Marca Trevigiana, aprendo l’offerta culturale a tutte le arti.
IL PROGRAMMA
Il Festival delle Abbazie 2020 si articola in quattro spettacoli, che si terranno tutti intorno alle 20:10, al fine di sfruttare i suggestivi effetti cromatici della luce del tramonto sulle pietre millenarie delle tre abbazie.
Gli spettacoli saranno trasmessi gratuitamente in streaming sui canali web ufficiali delle amministrazioni comunali, sulla pagina Facebook del Festival delle Abbazie e sul canale Youtube di Fiera Libre.
Questo il cartellone completo:
✓ Abbazia di Santa Bona a Vidor
IACAMPO (chitarra e voce) e Michela Lorenzano (danza)
in “COME UNA ROCCIA//COME UNA GOCCIA”, concerto con incursioni site specific di danza contemporanea coreografate da Laura Boato
- venerdì 19 giugno, ore 20:10 spettacolo dal vivo
- streaming web in data da definirsi
✓ Abbazia di Sant’Eustachio a Nervesa della Battaglia
Vitaliano Trevisan (letture) e Ricky Bizzarro (chitarra e voce)
in “INEDITI”, reading con musica dal vivo
- sabato 20 giugno, ore 20:10 prima visione esclusiva in streaming sui canali web
✓ Abbazia di Santa Maria del Pero a Monastier di Treviso
Andrea Pennacchi (attore) e Giorgio Gobbo (chitarra e voce)
in “RAIXE STORTE”, monologo teatrale con musica dal vivo
- domenica 12 luglio, ore 20:10 spettacolo dal vivo
- streaming web in data da definirsi
✓ Abbazia di Santa Maria del Pero a Monastier di Treviso
Filippo Tognazzo (attore) e Francesca Gallo (fisarmonica e voce)
in “SPAESAGGI”, spettacolo di racconto e canto
- venerdì 17 luglio, ore 20:10 spettacolo dal vivo
- streaming web in data da definirsi