A RONCADE I CENTRI ESTIVI SI FANNO CON I MATTONCINI LEGO
Il gioco delle costruzioni che stimola la progettazione e le abilità matematiche

Per la prima volta, quest’anno, si realizza il sogno di LAB di trasmettere a pieno il vero valore dei mattoncini: non solo ludico, ma anche educativo e formativo. Nascono quindi dei laboratori rivolti a bambini da 6 a 11 anni unici nel loro genere che alternano parti formative a parti di gioco e vengono gestiti totalmente da educatori professionisti (del team, ad esempio, fanno parte due psicologhe e una dottoressa in psicologia dell’educazione).
L’obiettivo è quello di favorire nel bambino lo sviluppo di competenze in ambito di manipolazione, progettazione, coordinazione occhio-mano, spazialità, socializzazione, capacità relazionali, astrazione e abilità logico-matematiche. Per questo, i bambini - organizzati in piccoli gruppi e seguiti da un educatore - potranno esplorare il mondo dei mattoncini, cosicché la loro fantasia possa essere stimolata per usarli in maniera creativa.
Su indicazione dell'educatore, i bambini verranno guidati nella creazione di un progetto coordinato e comune di costruzione, partendo dalle idee del singolo per arrivare a una cooperazione volta a un obiettivo condiviso. Nella fase di attività guidata, verrà posto un obiettivo giornaliero, fornendo indicazioni sulle peculiarità dei mattoncini, sulla loro classificazione e sulla matematica nascosta all'interno di essi nella costruzione.
