Sotto esame etichettatura, imballaggi, mancato fissaggio del carico
CONTROLLI DELLA POLSTRADA SUI TRASPORTI MERCI
Riscontrate 33 violazioni e decurtati 44 punti

Per questo, dal 29 al 30 giugno, il Comando di Treviso ha provveduto ad effettuare dei posti di controllo mirati, impiegando personale altamente specializzato, scopo e obiettivo: il rispetto della specifica normativa ADR, la verifica della presenza e funzionalità dei vari equipaggiamenti a bordo dei mezzi.
Numerose sono state le infrazioni riscontrate dalla Polizia Stradale di Treviso: etichettatura e segnalazioni previste sui veicoli non conformi, utilizzo di imballaggi non corretti, fino ad arrivare al mancato fissaggio del carico. In totale sono state sottoposte a controllo 31 unità di trasporto impiegate nelle diverse modalità ossia, trasporto in cisterna, in colli e alla rinfusa. Complessivamente sono state accertate 45 infrazioni di cui 12 relative alla normativa sociale volta alla tutela della sicurezza della circolazione stradale, della legale concorrenza tra le ditte di autotrasporto e anche alla tutela dell’autista. Per quanto riguarda la normativa specifica sono state contestate complessivamente 33 violazioni (pari 10.969,00 euro) di cui 12 concernenti la corretta tenuta della documentazione di bordo, 15 relative ai veicoli impiegati e 6 al conducente. Quattro le sanzioni accessorie da applicarsi inerenti la sospensione della patente di guida e delle carte di circolazione dei veicoli. 44 i punti patente decurtati.