ASCOLTA IL SERVIZIO ON-LINE | ![]() |
La nostra rubrica sul mondo golfistico a cura di Paolo Pilla
PILLOLE DI GOLF/320 - CAMPI/28: IL GOLF CLUB FRASSANELLE
Buche lunghe nel verde dei Colli Euganei

Proprio all’interno di questo parco, trent’anni fa è stato realizzato il Golf Club Frassanelle, ai piedi dei Colli Euganei, prossimo alla zona termale di Abano e Montegrotto. Ne gode la pace, l’atmosfera romantica, la ricchezza delle alberature, i bei laghi; alzando gli occhi, l’ospite ha il piacere di posarli sempre sul bel verde dei colli circostanti.
Il percorso a 18 buche, progetto dell’architetto Marco Croze è da campionato,

La buca più impegnativa è comunque la quindici, “La Regina”, par tre di 150 metri, del tutto speciale. È sostanzialmente un lago da attraversare per intero, con lembi di terra che volutamente entrano nello specchio d’acqua per creare diversivo a chi manda la palla in acqua, e dovrà cercare con un po' di disagio il punto dove droppare e continuare il gioco. È una sensazione forte, sembra di essere sospesi sull’acqua. Dei tre che componevano il mio gruppo, Fabrizio, Giovanni ed io, sono stato l’unico a salvare la buca, anche perché il mio hcp è alto. Mi rimarrà indimenticabile! Per quanto io possa dire, il grado di difficoltà espressa dall’hcp nello score, dovrebbe essere maggiore per questa buca. È vero che la lunghezza non è eccesiva, ma è altrettanto vero, e a mio avviso è il caso di tenerne conto nella formazione degli hcp, che il giocatore che si trova difronte quel particolare insieme, riceve una sensazione di maggiore difficoltà per come è strutturata, in particolare per gli alberi che dalle rive laterali allungano i loro rami verso il centro del lago, e riducono il varco di passaggio alla pallina.
Quando poi si arriva alla 18, beh, è ben oltre il mezzo chilometro! Forse è il par 5 più lungo d’Italia. L’area di partenza è tra due grandissime querce, tant’è che viene chiamata “l’arco”.
Anche la club house è in armonia con il parco: un rustico del ‘600, restaurato in

Insomma, siamo in un Club raffinato, che con altri tre Campi importanti, Albarella, Galzignano Terme, La Montecchia, fa felicemente parte di “Play Golf 54”: Una realtà che significa attrazione, offerta di Golf per frequentatori internazionali esigenti. Offre il meglio di pianura, mare, montagna, il dono inestimabile delle terme, oltre alle città d’arte come Padova, una città sorta cinque secoli prima di Roma. Ha avuto vista lunga Paolo Casati, Presidente di PlayGolf54: sta promovendo Sport, turismo, ambiente. I primi a beneficiarne sono i soci, che hanno accesso ad ampio ventaglio di Circoli, e poi è il Paese Italia a tranne maggior vantaggio, l’Italia che deve tornare a essere “pays de rêve”. Paolo Pilla


