Progetto tra Comune di Belluno, Cai e Soccorso alpino
IL NEVEGAL PUNTA SULL'ARRAMPICATA IN FALESIA
Obiettivo: valorizzare le palestre di roccia del comprensorio

«L'intero comprensorio del Nevegal è ricco di falesie - spiega l'assessore allo Sport del Comune di Belluno, Marco Bogo – molte sono già note agli appassionati, come quella in località Faverghera poco dopo il ristorante La Casera, o a Soccher nel territorio di Ponte nelle Alpi. Altre però, come quelle di Ronce a Belluno, Laste e Ceresera a Limana, Polpet a Ponte nelle Alpi, sono ancora poco conosciute oppure hanno bisogno di interventi di sistemazione e pulizia prima di poter essere rese accessibili al popolo degli appassionati di arrampicata».
Per questo, ci si è confrontati con le associazioni per individuare quali possano essere le falesie di interesse su cui intervenire. Importante poi per il profilo della sicurezza il ruolo del Soccorso Alpino e del Cai.
«Si tratta di un'idea che vuole coinvolgere i tre comuni del comprensorio del Nevegal in un'operazione turistica, sportiva e ambientale - continua Bogo – Vogliamo ampliare l'offerta che il Colle può offrire ai suoi visitatori, è necessario che ci sia un piano di sviluppo preciso, a medio-lungo termine, con il coinvolgimento non solo delle associazioni, ma anche del consorzio turistico e degli operatori locali, in modo che l'intervento non sia solo un semplice ripristino, ma una valorizzazione completa che possa anche continuare negli anni».
Al termine di questo incontro, c'è stata poi l'occasione per fare il punto – assieme all'assessore alle manutenzioni Biagio Giannone - sulla giornata di pulizia dei sentieri che una decina di giorni fa aveva impegnato per tutta la giornata numerosi volontari. Visto i buoni risultati ottenuti, ci si è impegnati a riproporre già prossimamente una nuova iniziativa di questo tipo.