Appuntamento il 22 e 23 luglio
IN ARRIVO DUE RECITAL ALLA FENICE DI VENEZIA
Alex Esposito, Francesco Meli e Luca Salsi canteranno il repertorio verdiano
VENEZIA - Tre delle più belle voci maschili del panorama lirico attuale saranno protagoniste in Fenice in occasione di due emozionanti recital per voce e pianoforte, in programma mercoledì 22 e giovedì 23 luglio 2020 alle ore 19.00. Nel primo dei due appuntamenti, il basso Alex Esposito proporrà un programma diversificato, cantando i ruoli che lo hanno reso celebre come Mefistofele nel Faust, Leporello del Don Giovanni mozartiano, oppure Nick Shadow in The Rake’s Progress; nella seconda serata, il tenore Francesco Meli e il baritono Luca Salsi canteranno alcune delle pagine più amate del repertorio verdiano. Al pianoforte, rispettivamente, Carmen Santoro e Davide Cavalli.Ampio spazio sarà dedicato al ruolo diabolico
di Mefistofele, tra quelli che maggiormente hanno segnato la carriera di Esposito: il basso interpreterà quindi «Vous qui faites l’endormie» dal Faust di Charles Gounod, «Voici des roses» e «Devant la maison» dalla Damnation de Faust di Hector Berlioz, l’aria del perfido Lindorf «Dans les rôles d’amoureux» dai Contes d’Hoffmann di Jacques Offenbach, infine «Son lo spirito che nega» dal Mefistofele di Arrigo Boito. I brani cantati saranno intervallati da due interludi pianistici interpretati da Carmen Santoro: la Sérénadevwv 3015 di Pauline Viardot e Les Sylvains op. 60 di Cécile Chaminade.
tenore e basso. Don Carlo «Io l’ho perduta!... Io la vidi e il suo sorriso», «È lui!... Desso... l’infante!.. Dio, che nell’alma infondere», «O Carlo, ascolta... Io morrò, ma lieto in core»; Un ballo in maschera: «Forse la soglia attinse... Ma se m’è forza perderti»; La forza del destino: «Invano Alvaro ti celasti al mondo»; infine Otello: «Credo in un Dio crudel» «Tu? Indietro! Fuggi!... Sì, pe ’l ciel marmoreo giuro!». Gli interludi pianistici, eseguiti da Davide Cavalli, saranno l’Etude op. 2 n. 1 di Aleksandr Skrjabin e Funérailles dalle Harmonie poétiques et religieuses s 173 di Franz Liszt.Si invita il pubblico a verificare il dettaglio dell’orario e dell’accesso dedicato sul biglietto acquistato.














