Anteprima con il cocerto dei Solisti di Radio Veneto Uno
A COL S. MARTINO INAUGURATA LA 64^ MOSTRA DEL VALDOBBIADENE DOCG
La più longeva rassegna legata al Prosecco delle colline trevigiane

Ad anticipare l'apertura ufficiale della Mostra, ieri sera, era stato il concerto dei "Solisti di Radio Veneto Uno": l'orchestra diretta dal maestro Giorgio Sini ha regalato al numeroso pubblico raccolto nella chiesa parrocchiale di Col San Martino una serata all'insegna della musica più sublime, tra brani di Tartini e Beethoven (se ve lo siete persi, potete rivedere il concerto qui).

Il governatore Zaia, nell'inaugurare l'evento, ha ricordato i numeri del "fenomeno" Conegliano Valdobbiadene Prosecco Dogc: 92 milioni di bottiglie prodotte e vendute nel 2019, la quantità più elevata dalla nascita della Denominazione nel 1969, sull'onda di una vendemmia 2018 generosa. E, in parallelo alla produzione, continua la crescita anche dell'enoturismo: l'anno scorso hanno visitato il territorio della Docg 460.000 visitatori, con un incremento del 13% sull'anno precedente e del 45% rispetto all'anno precedente.
Proprio a proposito di valorizzazione del territorio, è fresca di stampa la cartina topografica con tutti i percorsi escursionisti e turistici di Farra di Soligo, promossa dall'amministrazione comunale. Il sindaco Perencin ne ha donato una copia al presidente Zaia, insieme ad un quadro con la foto simbolo Unesco.

La Mostra del Prosecco di Col S. Martino resterà aperta fino al 9 agosto.
Nel rispetto delle normative anti Covid, per l’accesso ai locali della mostra e garantire il corretto afflusso delle persone durante la manifestazione è necessaria la prenotazione a questo link, dove è possibile trovare anche i dettagli sulle serata a tema in programma.






