Maxi stangata: denuncia e oltre 5mila euro di sanzione
ALLA GUIDA SENZA PATENTE, FORNISCE LE GENERALITA' DEL FRATELLO
Diciottenne trevigiano fermato dalla Polizia locale

«Gli agenti hanno però voluto approfondire la questione e si sono fatti trasmettere subito dall’ufficio anagrafe di Treviso la scheda di residenza con la foto - spiega il comandante della Polizia Locale Andrea Gallo - In effetti la fotografia depositata all’ufficio anagrafe era molto molto simile al soggetto fermato, ma i dubbi sono rimasti per questo il ragazzo è stato accompagnato in comando per ulteriori verifiche". Qui, sottoposto a foto-segnalamento, le impronte digitali alla fine hanno dato un esisto a sorpresa: i dati dichiarati erano veri ma corrispondenti al fratello. Il quale ha 26 anni, mentre il fermato ne ha appena 18.
Per il neo-maggiorenne è scattata la denuncia all’autorità giudiziaria per falsa attestazione a pubblico ufficiale, un reato che prevede la reclusione da uno a sei anni. A ciò si è aggiunta la sanzione di 5.110 euro con il fermo del veicolo per tre mesi per guida senza patente.