Il primo dei due derby italiani che chiudono la stagione
RIECCO IL PRO 14: ALLE 20 DI STASERA BENETTON-ZEBRE
I Leono tornano a Monigo dopo 7 mesi

-Quali aspetti del gioco saranno fondamentali?
“La precisione nel breakdown sarà la cosa più importante. E l’adattabilità di ogni giocatore all’interpretazione della gara. Perché bisogna essere precisi nelle diverse aree di gioco e non concedere falli. Se lo facciamo in maniera giusta possiamo guadagnare alcuni turnover, o creare situazioni di gioco con palla veloce e condurre il match dove vogliamo“.
-Quali saranno le maggiori difficoltà che incontrerete?
“La sfida più grande per entrambe sarà quella, dopo non aver giocato per così tanto tempo, di adattarsi alle nuove regole, alla velocità, alla fisicità della gara ed alle altre cose di questo genere. Perché servono almeno un paio di partite per abituarsi a queste piattaforme di gioco. A loro piace conservare la palla, giocare, hanno una mischia molto forte, una delle migliori del PRO14. Noi dovremo giocare bene su ogni fronte e molto bravi difensivamente. Perché anche a noi piace giocare il pallone, conservare il possesso e spingerli in pressione sulle giuste zone.”
BENETTON Hayward; Sperandio, Riera, Morisi, Sarto; Garbisi, Duvenage; Steyn, Lamaro, Sgarbi; Ruzza, Zanni; Alongi, Baravalle, Nemer. A disp. Lucchesi, Traore, Ferrari, Lazzaroni, Zuliani, Trussardi, Keatley, Zanon. All. Crowley.
ZEBRE Biondelli; Bellini, Bisegni, Boni, Elliott; Canna, Violi; Licata, Meyer, Mbandà; Krumov, Sisi; Bello, Bigi, Rimpelli. A disp. Ceciliani, Fischetti, Zilocchi, Stoian, Tuivati, Palazzani, Rizzi, Mori. All. Bradley.
ARBITRO: Piardi (Italia)