Primo appuntamento venerdì con il professor Panozzo di Ca' Foscari
NUOVE OPPORTUNITĂ€ PER LE IMPRESE CULTURALI E CREATIVE
Riparte il ciclo di incontri "Stimulart" del Comune di Vittorio Veneto

«Ripartiamo lasciandoci alle spalle la battuta d’arresto dovuta all’emergenza Covid-19 - spiega l’Assessore Antonella Caldart - e ci rivolgiamo alle imprese culturali e creative, alle associazioni, ai portatori di interesse privati e ai decisori territoriali. Gli incontri di questo ciclo si suddivideranno in eventi pubblici (trasmessi anche on line e in diretta dai canali social istituzionali) e workshop per piccoli gruppi. Avranno l’obiettivo di avviare un percorso di accompagnamento, formazione e progettazione per i soggetti che operano nell'ambito culturale e creativo e che desiderano fare partire una attività di impresa. Serviranno inoltre ad informare circa le opportunità di sviluppo per le imprese già avviate».
In parallelo il Comune organizzerà, successivamente, anche una serie percorsi dedicati ai propri dipendenti al fine di fornire loro strumenti di comprensione e di coordinamento dei vari soggetti che in questo settore operano nel territorio. Il primo evento pubblico è in programma il prossimo 11 settembre alle 17 ed avrà come titolo «Vivere di creatività e cultura si può!». Verrà ospitato nella prestigiosa Aula Civica del Museo della Battaglia. Sarà non solo pubblico ma anche trasmesso in diretta attraverso il canale Facebook e Youtube del Comune di Vittorio Veneto.
Vi prenderà parte il professor Fabrizio Panozzo dell'Università Ca' Foscari di Venezia che è oggi considerato uno dei massimi esperti nazionali sul tema. Ad accompagnarlo alcune testimonianze di titolari di imprese culturali e creative. Tutta la promozione relativa agli eventi seguirà la comunicazione coordinata prevista dal progetto Stimulart e sarà impreziosita da opere d'arte di artisti locali. Ulteriori news relative ai prossimi appuntamenti del progetto sono disponibili sul sito del Comune di Vittorio Veneto.