Primo successo di TVB in Supercoppa, gara senza storia
FINALMENTE TREVISO BASKET: AQUILA SPENNATA 91-67
Ottima prestazione per Imbrò e Carroll

Apre la partita un bel runner di DeWayne Russell, reduce da una partita solida anche a Trento. Rispondono Morgan e Williams per il 2-5, ma David Logan è carico e segna il -1. Sanders da una parte e Carroll dall’altra affondano due triple, seguite da un bel canestro di Russell. Ancora Logan ruba palla e vola a schiacciare, per poi recuperare nuovamente il pallone. Browne con due liberi riavvicina la Dolomiti Energia Trento, ma Logan non si ferma e dopo aver ubriacato il difensore segna anche una tripla e due liberi (9 punti in 5 minuti). Il professore domina in entrambe le metà campo e regala a Jeffrey Carroll un cioccolatino per la schiacciata a due mani (18-9). Chiude il parziale di Treviso un canestro di Mezzanotte in contropiede, ma subito ci pensa nuovamente Carroll che corregge per il 20-11. Si accende Browne con due bei canestri, ma subito Vildera e Imbrò replicano (24-16). Bartoli fa il suo ingresso in campo e con un bel salvataggio lancia Imbrò per un altro canestro; il quarto si chiude 27-16.
Ancora un buon Bartoli segna un libero e prende il rimbalzo sul suo errore, consegnando la palla a Russell che realizza nuovamente a centro area. Morgan mette la tripla e si accende Pascolo con due canestri consecutivi. Una super stoppata su Sanders carica Mekowulu che corre nella metà campo offensiva e guadagna un fallo sul tentativo di schiacciata. Segna ancora Russell, seguito da una serie di liberi di Akele e Carroll (di cui uno per il fallo tecnico fischiato a coach Brienza) da una parte e Williams dall’altra. Il canestro e fallo di Pascolo riporta la Dolomiti Energia Trento sotto la doppia cifra di svantaggio (36-27), ma dura poco perchè subito ci pensa Logan con una tripla delle sue. Sanders recupera palla in difesa, finta il passaggio e appoggia a canestro per altri 2 punti (39-29). Capitan Matteo Imbrò serve un bell’assist per Vildera sotto canestro che conquista il nuovo +12. Il primo tempo si chiude 41-31 dopo un canestro di Williams e due stoppate (di Forray su Imbrò e di Carroll su Browne). Sanders prova la tripla allo scadere ma la palla gira sul ferro ed esce.
Come nel primo quarto, è sempre Russell a realizzare il primo canestro del secondo tempo. Ribatte immediatamente Forray con due canestri da sotto, ma un alley oop dello stesso Russell per Mekowulu, il recupero di un inarrestabile Logan e la tripla di Carroll portano il punteggio sul 48-35. Forray, con il suo settimo punto (tutti in questo inizio di terzo parziale), prova a riavvicinare Trento. Con la terza tripla della sua partita, Jeffrey Carroll apre la nuova fiammata di Treviso, seguita dalla sua stoppata sul lungo avversario Williams e il tap in di Akele (53-38). Sanders segna il -13, ma Russell guadagna il canestro e fallo (13 punti fino a qui). Pascolo segna ma replica Carroll ottenendo dei liberi in contropiede. Per il team di coach Brienza torna a segnare Williams; Akele corregge nuovamente con il tap in, seguito da un canestro di Cheese e dai liberi di Imbrò (63-46). Logan conquista un altro recupero in difesa, poi and one di Imbrò per il +20 (66-46). Con il canestro convalidato per Mezzanotte e la tripla di Jovanovic appena entrato sul parquet il punteggio si porta sul 66-51. Per finire in bellezza il quarto, Capitan Imbrò conquista un fallo più canestro ed è il quarto giocatore di TVB ad andare in doppia cifra (69-51).
Ancora Imbrò inizia il quarto con una bella finta e l’assist per Bartoli che segna il 71-51. Logan (con altri 5 punti), Mekowulu e Cheese allungano per il +30 e la partita ora è a senso unico. Sanders e Pascolo provano a ricucire lo strappo, ma ancora Imbrò (che raggiunge quota 15) permette alla squadra di coach Menetti di ri-imporsi. É sempre Sanders l’ultimo a mollare e con due liberi e un canestro di Forray il punteggio si porta sull’84-59. Un ottimo Bartoli segna e subisce fallo, ma Pascolo e Williams tornano a segnare per Trento (87-63). Dopo la 19esima palla persa della formazione trentina, fa il suo esordio in campo il giovanissimo Davide Poser. Jeffrey Carroll commette fallo antisportivo e Sanders converte entrambi i liberi (87-65). Al canestro di Akele, segue il debutto anche per Matteo Nardin. Sono di Williams da una parte e Cheese dall’altra gli ultimi due canestri della partita e la gara si chiude sul punteggio di 91-67, con la prima vittoria stagione di Treviso Basket (18 Carroll, 17 Logan, 15 Imbrò, 13 Russell, 7 Akele e Cheese, 6 Bartoli, 4 Vildera e Mekowulu).
DE’ LONGHI TREVISO – DOLOMITI ENERGIA TRENTO 91-67
DE’ LONGHI: Russell 13 (6/10, 0/1), Logan 17 (3/7, 3/7), Carroll 18 (2/2, 3/7), Akele 7 (3/3, 0/4), Mekowulu 4 (2/7 da 2); Cheese 7 (2/4, 1/2), Poser0 (0/1 da 2), Nardin, Vildera 4 (2/2 da 2), Bartoli 6 (2/3, 0/1), Imbrò 15 (2/2, 2/4). Ne: Chillo. All.: Menetti
DOLOMITI ENERGIA: Browne 6 (1/4, 1/4), Sanders 11 (1/3, 2/5), Morgan 6 (2/8 da 3), Pascolo 13 (6/7, 0/1), Williams 15 (7/12 da 2); Jovanovic 3 (1/2 da 3), Forray 9 (3/7, 1/2), Mezzanotte 4 (2/2, 0/1), Ladurner 0 (0/2 da 2), Lechthaler. Ne: Martin. All.: Brienza
ARBITRI: Martolini, Borgioni, Pepponi
NOTE: pq 27-16, sq 41-31, tq 69-51. Tiri liberi: TV 16/21, TN 6/11. Da 2: TV 24/41, TN 20/37. Da 3: TV 9/26, TN 7/23. Rimbalzi: TV 15+25 (Mekowulu 3+7), TN 10+22 (Pascolo 4+3). Assist: TV 17 (Imbrò 6), TN 15 (Browne 5). Fallo tecnico a Brienza al 16’39” (33-23). Fallo antisportivo a Carroll al 37’26” (87-63). 5 falli: Vildera al 35’29” (84-57). Spettatori: 200.