Rispetto allo scorso mandato, 26 volti nuovi e più donne
CONSIGLIO REGIONALE DEL VENETO, ECCO TUTTI GLI ELETTI
Alla lista Zaia Presidente 24 seggi

Il travolgente successo del presidente Luca Zaia si riverbera anche nella composizione dell'assemblea regionale: la lista che porta il nome del governatore conquista 24 seggi, mentre la Lega elegge nove suoi rappresentanti. Insieme i due gruppi, di fatto espressione dello stesso partito nazionale, hanno la maggioranza assoluta: in precedenza era accaduto solo con la Dc, nelle prime tre legislature regionali dal 1970 al 1980.
La maggioranza può contare anche su cinque consiglieri di Fratelli d'Italia, altro gruppo in forte crescita, due di Forza Italia e uno della Lista Veneta Autonomia.
Sui banchi dell'opposizione, invece, prenderanno posto otto consiglieri, così distribuiti: sei del Partito democratico, uno ciascuno per Il Veneto che vogliamo ed Europa Verde.
In Consiglio entrano di diritto anche il presidente eletto Luca Zaia, e il secondo candidato presidente ad aver ottenuto più voti, ovvero Arturo Lorenzoni, portacolori della coalizione di centrosinistra, raggiungendo così il totale di 51 componenti.
A Palazzo Ferro Fini, saranno parecchi i volti nuovi: oltre metà dei consiglieri, 26 su 49, infatti, sono neo-eletti. A loro si aggiungono anche tre assessori uscenti "esterni", che cioè nel precedente mandato facevano parte della giunta senza essere passati dall'assemblea, mentre venti sono stati riconfermati dal precedenti mandato.
Il Consiglio regionale sarà anche più rosa: 17 le donne presenti, vale a dire il 34,7% del totale, contro le dieci dello scorso quinquennio, quando rappresentavano poci più del 20%.
Recordman di preferenze il leghista padovano Roberto Marcato, assessore uscente alle Attività produttive, con 11.660 consensi personali. Secondo più votato, Giacomo Possamai, trentenne vicentino, esponente del Partito democratico, che ha raccolto 11.515 indicazioni. Sfida all'ultima preferenza, nella Marca, tra Stefano Busolin e Nazzareno Gerolimetto: inizialmente in vantaggio quest'ultimo, l'ex presidente di Ascotrade supera in extremis dopo il riconteggio di due sezioni elettorali mancanti andate in tilt durante lo scrutunio e si aggiudica, 4.908 suffragi a 4.901, l'ultimo seggio spettante alla lista Zaia nella circoscrizione provinciale.
ECCO TUTTI GLI ELETTI
BELLUNO
Lista Zaia: Giampaolo Bottacin (riconfermato) 9.078 preferenze, Silvia Cestaro 1.490
PADOVA
Lista Zaia: Fabrizio Baron (ric) 6.574, Luciano Sandonà (ric) 6.009, Elisa Cavinato 4.361, Giulio Centenaro 4.141
Lega: Roberto Marcato (ric) 11.660
Fratelli d’Italia: Enoch Soranzo 5.858
Forza Italia: Elisa Venturini 6.559
Partito Democratico: Vanessa Camani 6.187
Il Veneto che vogliamo: Elena Ostanel 4.488
ROVIGO
Lista Zaia: Simona Bisaglia 890
Lega: Cristiano Corazzari (già assessore esterno) 5.560
TREVISO
Lista Zaia: Sonia Brescacin (ric) 8.863, Roberto Bet 8.506 Alberto Villanova (ric) 8.406, Silvia Rizzotto 7.309, Stefano Busolin 4.908.
Lega: Federico Caner (già assessore esterno) 5.178, Marzio Favero 3.315
Fratelli d’Italia: Tommaso Razzolini 4.083
Partito Democratico: Andrea Zanoni (ric) 6.428
VENEZIA
Lista Zaia: Francesco Calzavara (ric) 4.595, Fabiano Barbisan (ric) 3.693, Gabriele Michieletto (ric) 3.247, Francesca Scatto 2.071, Roberta Vianello 1.451.
Lega: Marco Dolfin 3.114
Fratelli d’Italia: Raffaele Speranzon 4.296
Partito Democratico: Francesca Zottis (ric) 3.778, Jonatan Montanariello 1.889
VERONA
Lista Zaia: Stefano Valdegamberi 11.422, Filippo Rigo 4.521, Filippo Rando 2.860.
Lega: Elisa De Berti (già assessore esterno) 4.941, Enrico Corsi (ric) 3.790
Fratelli d’Italia: Daniele Polato 10.807
Forza Italia: Alberto Bozza 3.602
Lista Veneta Autonomia: Tomas Piccinini 3.409
Partito Democratico: Anna Maria Bigon (ric) 7.521
VICENZA
Lista Zaia: Roberto Ciambetti (ric) 9.951, Marco Zecchinato 4.326, Stefano Giacomin 2.876, Silvia Maino 2.774.
Lega: Manuela Lanzarin (ric) 10.370, Nicola Finco (ric) 8.939
Fratelli d’Italia: Elena Donazzan (ric) 10.743
Partito Democratico: Giacomo Possamai 11.515
Europa Verde: Cristina Guarda (ric) 2.536