Questo sito usa i cookies per offrirti una migliore esperienza di navigazione.  Conferma Privacy Policy
Reportage
LE INTERVISTE DI RADIO VENETO UNO

Le Interviste di Radio Veneto Uno


Le nostre interviste andate in onda al termine del Giornale Radio Da questi link è possibile ascoltare e scaricare le interviste e i nostri approfondimenti andati in onda al termine del Giornale Radio ANTONELLO PEATINI Presidente provinciale FNAARC- ConfcommercioSTEFANO...continua

Golf
PILLOLE DI GOLF/353: UOMINI & DONNE, SETTIMANA DI GRANDI TORNEI

Si sono giocati Wgc e PortoRico Open e Gainbridge Lpga


STATI UNITI - Questa settimana il PGA si sdoppia, mette in campo il World Golf Championships a Bradenton in Florida, e il Puerto Rico Open a Rio Grande in Porto Rico. Oltre a questi due, ad attrarre l’attenzione c’è il secondo evento stagionale del massimo circuito americano...continua

Golf
PILLOLE DI GOLF/352: FINALE A SORPRESA AL GENESIS, HOMA VINCE AL SUPPLEMENTARE

Il beniamino di casa supera all''ultimo giro Burns, sempre in testa


LOS ANGELES (USA) - Era alla 95esima edizione questo torneo del PGA Tour, a cui hanno partecipato ben otto tra i migliori dieci giocatori al mondo. Si è disputato al Riviera Country Club, nel Temescal Gateway Park, situato entro i confini della città di Los Angeles; un territorio...continua

Invia Invia a un amico | Stampa Stampa notizia |  


 

Appuntamento musicale sui social e su CafèTV 24

VENETO UNO PROPONE AL SUO PUBBLICO I CONCERTI AVVENUTI A TEATRO

Continuare a vivere grandi emozioni grazie al web e alla radio


TREVISO - #ilteatrononsiferma e #laculturaalzalatesta sono solo alcuni degli hashtag, nati negli ultimi mesi sul web, per richiamare l’attenzione sull’importanza della sopravvivenza dei teatri in questo momento così complicato.
Con l’ultimo Dpcm del governo che ha imposto la chiusura di cinema e teatri, si fa ancor più tragica la situazione dei lavoratori dello spettacolo che già avevano dovuto affrontare il primo lockdown e che, come richiesto, si erano dovuti adeguare ai protocolli di sicurezza richiesti. Infine la chiusura il 25 ottobre, l’ultimo colpo durissimo per questo settore, già in gravissima difficoltà.
Ma il teatro, il cinema, la musica, non possono fermarsi. Queste chiusure produrranno conseguenze nefaste sull’intero comparto culturale, oltre che sullo spirito dei cittadini. I teatri sono luoghi sicuri dove il pubblico è seduto con mascherina, l’uscita e l’entrata sono regolati e rispettano il distanziamento.
I teatri rappresentano oggi un esempio virtuoso di gestione degli spazi pubblici in epoca di pandemia. Non possono rimanere chiusi, non solo per chi ci lavora e vive grazie ai teatri. Ma per tutti noi. Perché vedere uno spettacolo, andare a un concerto o al cinema, fa parte della nostra cultura, del nostro tempo libero e delle nostre vite. Ed è dimostrato anche dalle statistiche che si tratta di luoghi sicuri da frequentare in questo momento.
E’ un grave danno privare le persone della possibilità di sognare e di farsi trasportare lontano, oltre i confini della propria quotidianità. In questi giorni difficili la cultura più che mai può rappresentare per molti di noi una parentesi felice, un momento di positività. Non solo uno svago, ma un attimo di pace, di elevazione dello spirito.
Per questo Radio Veneto Uno non ha mai smesso di portare la cultura, e in particolar modo la Musica Classica, a casa delle persone. Lo fa attraverso le frequenze radiofoniche dei 97.5 fm da molti anni, e più di recente attraverso il web e i canali di CafèTv 24, il network del Nord Italia con cui collabora. E per porre l’attenzione proprio sul mondo del teatro e sulle sofferenze dell’intero settore, Radio Veneto Uno vuole proporre all’interno del suo palinsesto, ogni sabato sera alle 21, i concerti della sua orchestra avvenuti e registrati nei teatri del Veneto.
L’appuntamento settimanale con I Solisti di Radio Veneto Uno sui social, in radio e in tv, è nato durante il lockdown per portare la Grande Musica Classica all’interno delle abitazioni di chi sarebbe andato volentieri ad ascoltarla dal vivo, se solo fosse stato possibile. Sono concerti fruibili da tutti in modo gratuito.
In attesa di una riapertura quanto più imminente di questi magici luoghi, andremo virtualmente a teatro grazie ai mezzi che la tecnologia ci offre.
Per vedere i concerti dei Solisti di Radio Veneto Uno, è necessario andare sul sito www.venetouno.it, sulla pagina Facebook della radio, o sui canali di CafèTv 24, ogni sabato alle 21.00. Buona visione e buon ascolto.
La musica non si spegne, il teatro alza la testa.