Le risorse serviranno per sviluppare le divisioni Education e Innovation
H-FARM RACCOLTI SUI MERCATI 18,6 MILIONI DI EURO
Si avviano alla conclusione aumento di capitale o prestito obbligazionario

“Malgrado il momento poco felice, stiamo concludendo con estrema soddisfazione questa operazione di raccolta, che ha visto l'ingresso di nuovi investitori ma anche la conferma dei soci esistenti - sottolinea Riccardo Donadon, fondatore del gruppo trevigiano del digitale - in questi 16 anni abbiamo trasformato il nostro modello da solo incubatore di startup in una piattaforma che oggi conta oltre 600 dipendenti e che aggrega esperienze e talenti, in grado di supportare le aziende e i giovani nel percorso di formazione, convinti del ruolo centrale che il digitale e le nuove tecnologie rivestiranno per la crescita del sistema Paese".
I nuovi fondi ottenuti sul mercato serviranno anche a sostenere la messa a regime del nuovo Campus scolastico, inaugurato lo scorso settembre: "Abbiamo perso due anni per nulla nell’iter burocratico ed abbiamo rischiato veramente tanto - nota l'imprenditore -, ma ora il Campus è realtà ed è un progetto che ci invidiano in tanti anche fuori dal nostro Paese: oltre 50 ettari di strutture all'avanguardia immerse nel verde, dove oggi studiano già più di 1.200 studenti. Ora riprendiamo la nostra corsa, avremo ancora un 2021 in salita ma con tanti investimenti, poi dal 2022 inizieremo a raccogliere quanto sin qui seminato”.
"Con questa operazione H-Farm si è dotata delle risorse finanziarie necessarie alla realizzazione del Piano Industriale 2020-2024 che la porterà ad avere un flusso di cassa positivo e a raggiungere, entro il 2022, il punto di pareggio. Grazie anche al supporto attivo della nuova compagine sociale, puntiamo sullo sviluppo della divisione Innovation, con le attività legate alla Digital Trasformation per le aziende rese più che mai cruciali dall'attuale contingenza, e sulla crescita dell'offerta Education, in particolare del percorso K-12, con il rafforzamento della struttura manageriale, l'inserimento di nuove risorse e il potenziamento della strategia di marketing", conferma l'amministratore delegato Alberto Grignolo.