Primo tempo in perfetta parità poi il tracollo
RIPRESA DA INCUBO, TVB TRAVOLTA DA REGGIO EMILIA 98-74
Positivi solo Akele e Russell, un disastro gli altri
Il ritorno dalla pausa lunga, non sembra cambiare la tendenza all’equilibrio, se Logan non sembra essere minimamente in partita, Akele conferma la sua ottima serata, Bostic risponde dalla distanza, ma Reggio allunga soprattutto grazie al lavoro sporco di Elegar che permette agli uomini di Martino, di fare la voce grossa a rimbalzo e di trovare punti facili, che uniti alle solite gite in lunetta, valgono anche il +8.
Treviso si spegne, le triple non entrano, vicino a canestro la DeLonghi soffre la fisicità di Elegar e Reggio può allungare sino al +15, con Carroll incapace di muovere il punteggio anche dalla lunetta. Gli ospiti si sbloccano solo sul -18, mentre l’UnaHotels sembra dimostrare una ritrovata intesa, particolarmente elevata, nelle giocate offensive, prima che Treviso, trovi proprio nell’ultimo minuto del terzo quarto un lampo d’orgoglio , che consentono alla squadra di Menetti di riavvicinarsi con Russell vero faro per l’attacco trevigiano, ma Taylor spegne il calore ospite, con il punto n°30 del quarto Reggiano che vale il 74-58 al 30’. La strigliata di Menetti non porta gli effetti sperati e Jhonson, con anche una discreta dose di spettacolo, firma il break di 4-0 che vale il +20 e che di fatto chiude la gara con 8’ di anticipo. Treviso non alza bandiera bianca, ma la fretta di voler chiudere il gap, è una cattiva consigliera che non permette di sfruttare al massimo le poche occasioni che Reggio lascia a disposizione, mentre Bostic e Taylor, martellano dalla lunga distanza senza grossi problemi e chiudono definitivamente la gara. Gli ultimi possessi sono di garbage time, con la gara che si chiude sul 98-74.
REGGIO EMILIA – TREVISO 98-74 (27-23, 17-21, 30-14, 24-16)
REGGIO EMILIA: Kyzlink 11, Giannini 0, Candi 14, Diouf 3, Porfilio 0, Johnson 14, Elegar 12, Taylor 19, Bostic 16, Baldi 9, Bonacini 0.
TREVISO: Piccin 0, Carroll 5, Bartoli 0, Chillo 5, Mekowulu 7, Sokolowski 6, Russell 19, Logan 4, Vildera 0, Akele 22, Imbro 6.