L'intervento, da 65mila euro, si completerĂ a metĂ gennaio
COMINCIATA LA DEMOLIZIONE DELL'EX BIBLIOTECA COMUNALE DI VILLORBA
Al suo posto un'area verde e un parcheggio

Il fabbricato, risale alla fine degli 'anni 50 del secondo scorso, quando era nato come asilo parrocchiale. Nel 1979 fu ceduto al Comune che lo usò prima come scuola e in seguito come biblioteca. Dal 2018, dopo il trasferimento delle raccolte librarie e dei relativi servizi nella Barchessa di Villa Giovannina, ha inoltre ospitato alcune associazioni culturali villorbesi, ora, a loro volta, sistemate in una nuova sede.
“L’edificio è sempre stato oggetto - dice l’architetto Antonio Pavan - di puntuale manutenzione al fine di mantenerlo in buone condizioni, ma era ormai inadeguato secondo la normativa vigente per le costruzioni in zona sismica. Di qui il progetto, redatto dall’Ufficio Lavori Pubblici del comune di Villorba, che prevede principalmente la demolizione del fabbricato e le lavorazioni atte a ripristinare il suolo naturale o seminaturale con la realizzazione di un’area verde alberata e un parcheggio a completamento di quello adiacente esistente, oltre al rifacimento della recinzione sul lato della scuola elementare”.
“Il progetto - aggiunge il sindaco Marco Serena - prevede una spesa complessiva di 65mila euro ed è cofinanziato per 20mila euro dal contributo assegnato dal Fondo regionale per la rigenerazione urbana sostenibile e per la demolizione".