VILLORBA - Continua la strada del sostegno alle famiglie residenti nel Comune di Villorba in difficoltà a causa dell’emergenza Covid 19. La Giunta ha deliberato nelle due ultime settimane una serie di specifici interventi economici facendo uso alle sole risorse comunali. In tema di trasporto scolastico, si è accollata la maggiore spesa di 15.000 euro (+IVA) dovuta alle procedure di sanificazione degli scuolabus e ha assorbito la maggior spesa per la mensa scolastica pari a 65.520 euro, determinata dalle nuove modalità di erogazione del servizio.
Sempre a sostegno dei maggiori costi documentati e sostenuti per l’adeguamento alle normative per l’emergenza COVID-19 è stata accolta la richiesta dei Parroci di Villorba, Fontane e Lancenigo ed assegnato quindi un contributo economico straordinario una tantum di 3.000 euro ad ogni struttura paritaria per l’infanzia. Al di là dell’emergenza sanitaria, sia per il Piano dell'Offerta Formativa delle scuole dell'infanzia, le primarie e secondarie di primo grado del Comune di Villorba sia per le loro spese di funzionamento è stato deliberato un contributo economico di 64.000 euro.
“Pensando già al prossimo anno e alle necessità dei residenti – afferma Francesco Soligo, assessore al Sociale e all’Istruzione - abbiamo già definito per l’anno scolastico 2021- 2022 i criteri per la concessione dei contributi alle famiglie per la fre-quenza dei figli alle Scuole dell’Infanzia non statali paritarie e ai servizi per la prima infanzia riconosciuti dalla Regione del Veneto.
Infine abbiamo autorizzato la proroga per l'anno 2021 della Convenzione tra il Comune di Villorba e Mobilità di Marca per le agevolazioni sull’abbonamento al servizio di trasporto urbano riservate ai residenti over 70”.