Capraro: "La pandemia fa riscoprire un nuovo modello di concertazione"
OLTRE 13 MILIONI PER LE IMPRESE DEL TERZIARIO DAGLI ACCORDI ASCOM - COMUNI
Stilate 24 intese per sostenere le ditte tramite i confidi

"Confortano - conclude Capraro - altri trend in crescita che la pandemia ha messo in luce. L’evoluzione dei servizi digitali, il delivery e l’asporto per pranzi e cene, l’uso dei webinar per convegnistica, formazione e servizi. Non sostituiscono gli incontri in presenza, ma di sicuro hanno cambiato l’approccio agli eventi che, quando ritorneranno, acquisiranno maggior valore e seguiranno una priorità diversa senza il rischio di “inflazione” da eccesso. In sintesi, se il vaccino fa intravedere una via di uscita, per poterla percorrere fino in fondo serve un percorso di sostegno strutturale alle imprese che dovranno essere messe nella condizione non solo di pagare i debiti, ma di agganciare concretamente la ripresa. Sicuramente queste ondate di contagio sono diventate occasioni di ripensamento che hanno portato alla costruzione di un nuovo paradigma che avvicina il territorio alle proprie imprese: il 2021 sarà un anno in cui il senso di comunità si farà sentire e farà la differenza. Tutti hanno capito che “nessuno si salva da solo” e lo spirito di condivisione aiuterà a trovare soluzioni”.
