Questo sito usa i cookies per offrirti una migliore esperienza di navigazione.  Conferma Privacy Policy
Reportage
LE INTERVISTE DI RADIO VENETO UNO

Le Interviste di Radio Veneto Uno


Le nostre interviste andate in onda al termine del Giornale Radio Da questi link è possibile ascoltare e scaricare le interviste e i nostri approfondimenti andati in onda al termine del Giornale Radio ANTONELLO PEATINI Presidente provinciale FNAARC- ConfcommercioSTEFANO...continua

Golf
PILLOLE DI GOLF/353: UOMINI & DONNE, SETTIMANA DI GRANDI TORNEI

Si sono giocati Wgc e PortoRico Open e Gainbridge Lpga


STATI UNITI - Questa settimana il PGA si sdoppia, mette in campo il World Golf Championships a Bradenton in Florida, e il Puerto Rico Open a Rio Grande in Porto Rico. Oltre a questi due, ad attrarre l’attenzione c’è il secondo evento stagionale del massimo circuito americano...continua

Golf
PILLOLE DI GOLF/352: FINALE A SORPRESA AL GENESIS, HOMA VINCE AL SUPPLEMENTARE

Il beniamino di casa supera all''ultimo giro Burns, sempre in testa


LOS ANGELES (USA) - Era alla 95esima edizione questo torneo del PGA Tour, a cui hanno partecipato ben otto tra i migliori dieci giocatori al mondo. Si è disputato al Riviera Country Club, nel Temescal Gateway Park, situato entro i confini della città di Los Angeles; un territorio...continua

Invia Invia a un amico | Stampa Stampa notizia |  


 

Di fronte Benetton e Zebre per iniziare bene il 2021

SABATO ALLE 14 A MONIGO C'È IL DERBY D'ITALIA

I Leoni cercano la prima vittoria in Pro 14


TREVISO - Lo scorso fine settimana, precisamente il giorno di Santo Stefano, il Benetton Rugby non ha disputato il primo dei due derby natalizi contro le Zebre Rugby Club a causa del Covid-19. Questo fine settimana, ancora catalizzato dal “derby weekend”, la situazione è migliorata e il Benetton Rugby tornerà a giocare in Guinness PRO14 2020/2021 dopo il rinvio dell’ultima gara e dopo le due settimane dedicate alla finestra europea in Challenge Cup. Riprende quindi il suo cammino nella competizione celtica per il Round 10, la giornata che combacia con l’avvento dell’anno nuovo. A più di quattro mesi di distanza dall’ultimo precedente, ritorna pure in Guinness PRO14 il derby italiano fra Benetton Rugby e Zebre Rugby, la partita che sabato (kick-off ore 14.00) alzerà il sipario sul 2021 dei Leoni. I biancoverdi hanno intenzione di cominciare l’anno con una prova importante. Il teatro della prima sfida del 2021 del Benetton Rugby è lo stadio di casa di Monigo a porte chiuse. Sesti nella Conference B, Allan e compagni tenteranno di conquistare il primo successo del loro campionato dopo aver racimolato 3 punti di bonus difensivo. L’ultimo match disputato dalla truppa di Crowley nel Guinness PRO14 è la sconfitta esterna contro Connacht di circa un mese fa, mentre i Leoni tre settimane fa in Challenge Cup avevano espugnato il campo dello Stade Français Paris. Le Zebre sono seste nella Conference A con 5 punti e vengono dalla vittoria contro Brive in Challenge Cup di due settimane scorse, al contrario la loro ultima sfida ufficiale in PRO14 li ha visti uscire sconfitti a Munster. In questa stagione, a seguito del posticipo del derby di Santo Stefano, è la prima volta che le due franchigie italiane si affrontano, mentre nella storia della competizione celtica Leoni e Multicolor si sono incrociati in 20 precedenti, con 15 successi per i biancoverdi e 5 per le Zebre sinora. L’ultimo derby andato in scena fa riferimento al match di Parma del 30 agosto 2020, quando i biancoverdi sbancarono Parma per 16 a 9 grazie alle due mete di Ioane.  Kieran Crowley e lo staff tecnico hanno designato il XV di Monigo tenendo conto degli infortuni di alcuni Leoni e di alcuni biancoverdi non disponibili perché non ancora negativizzati. Così la formazione che scenderà in campo domani a Treviso vedrà il triangolo allargato costituito da Jayden Hayward come estremo, mentre le ali saranno Monty Ioane a sinistra e Luca Sperandio a destra. Al centro spazio per Tommaso Benvenuti e per il ristabilito Ignacio Brex. La mediana è gestita da capitan Tommaso Allan all’apertura e da Callum Braley che dirigerà la mischia. Il pack è innalzato in prima linea dai piloni Ivan Nemer e Simone Ferrari, con tallonatore Gianmarco Lucchesi. In seconda linea Niccolò Cannone e Marco Lazzaroni. La mischia si completa con la terza linea formata dai flanker Giovanni Pettinelli e Manuel Zuliani. Numero 8 sarà Marco Barbini. Da segnalare che in panchina è presente anche Sebastian Negri, al rientro dall’infortunio.

BENETTON Hayward; Sperandio, Brex, Benvenuti, Ioane; Allan, Braley; Barbini, Zuliani, Pettinelli; Cannone, Lazzaroni; Ferrari, Lucchesi, Nemer. A disp. Gallo,Traoré, Alongi, Favretto, Negri, Sgarbi, Petrozzi, Garbisi. All. Crowley
ZEBRE Laloifi; Bruno, Mori, Boni, Bellini; Canna, Casilio; Giammarioli, Mbandà, Tuivaiti; Krumov, Sisi; Zilocchi, Bigi, Fischetti. A disp. Manfredi, Rimpelli, Bello, Kearney, Meyer, Renton, Rizzi, Biondelli. All. Bradley.
ARBITRO: Piardi (Italia)