Previsti interventi per oltre 2 milioni di euro nell'anno
CORDIGNANO MANTIENE INVARIATE IMPOSTE E TARIFFE NEL 2021
Approvato il bilancio di previsione del Comune

«Anche con questo bilancio, non abbiamo aumentato le tasse ai cittadini – spiega l’assessore al Bilancio, Roberto Campagna – e il piano triennale delle opere pubbliche risente della prossima scadenza elettorale, ma prevede comunque interventi per oltre 2 milioni di euro nel 2021».
«Sul fronte delle spese – continua l’esponente di giunta – abbiamo formulato le previsioni sulla base dei contratti in essere, delle spese necessarie per l’esercizio delle funzioni fondamentali e delle richieste formulate dei vari responsabili, opportunamente riviste alla luce delle risorse disponibili».
La novità riguarda le spese del personale, dove sono state accolte le norme in vigore dal 20/4/2020 che introducono una modifica significativa del sistema di calcolo della capacità di assunzioni per i Comuni, prevedendo il superamento del turn-over con l’introduzione di un sistema basato sulla sostenibilità finanziaria della spesa del personale. Nel caso di Cordignano, che appartiene alla fascia dei comuni da 5.000 a 9.999 abitanti, le spese per il personale rispettano i nuovi parametri imposti per legge.
Ammontano complessivamente a 2 milioni 305 mila euro gli investimenti del triennio. Nel 2021 sono previsti 950.000 euro per la ristrutturazione del teatro comunale Francesconi, 880.000 euro per l’adeguamento sismico del plesso di Villa di Villa e 150.000 saranno destinati a interventi di miglioramento della viabilità comunale.
«Gli investimenti che abbiamo pianificato – afferma Campagna – si basano su due principi cardine che hanno permeato il nostro programma di mandato. Da un lato c’è l’attenzione ai bisogni e alla cura delle persone e del territorio, che si traduce in supporto alle imprese, in servizi alla persona al passo con i tempi; dall’altro in interventi di manutenzione e recupero con uno sguardo sempre concentrato sulla sostenibilità ambientale».