Questo sito usa i cookies per offrirti una migliore esperienza di navigazione.  Conferma Privacy Policy
Reportage
LE INTERVISTE DI RADIO VENETO UNO

Le Interviste di Radio Veneto Uno


Le nostre interviste andate in onda al termine del Giornale Radio Da questi link è possibile ascoltare e scaricare le interviste e i nostri approfondimenti andati in onda al termine del Giornale Radio ANTONELLO PEATINI Presidente provinciale FNAARC- ConfcommercioSTEFANO...continua

Golf
PILLOLE DI GOLF/353: UOMINI & DONNE, SETTIMANA DI GRANDI TORNEI

Si sono giocati Wgc e PortoRico Open e Gainbridge Lpga


STATI UNITI - Questa settimana il PGA si sdoppia, mette in campo il World Golf Championships a Bradenton in Florida, e il Puerto Rico Open a Rio Grande in Porto Rico. Oltre a questi due, ad attrarre l’attenzione c’è il secondo evento stagionale del massimo circuito americano...continua

Golf
PILLOLE DI GOLF/352: FINALE A SORPRESA AL GENESIS, HOMA VINCE AL SUPPLEMENTARE

Il beniamino di casa supera all''ultimo giro Burns, sempre in testa


LOS ANGELES (USA) - Era alla 95esima edizione questo torneo del PGA Tour, a cui hanno partecipato ben otto tra i migliori dieci giocatori al mondo. Si è disputato al Riviera Country Club, nel Temescal Gateway Park, situato entro i confini della città di Los Angeles; un territorio...continua

Invia Invia a un amico | Stampa Stampa notizia |  


 

Continuerà ancora per un anno ad allenare la mischia

FABIO ONGARO CONFERMATO NELLO STAFF TECNICO DEL BENETTON RUGBY

"Ringrazio per la fiducia che il club mi sta concedendo"


TREVISO - Il Benetton Rugby ha annunciato la definizione dello staff tecnico biancoverde con la conferma di Fabio Ongaro per la prossima stagione sportiva, il quale continuerà ad essere allenatore della mischia dei Leoni con delega a dirigere gli avanti. Nato a Venezia il 23 settembre 1977 ed ex giocatore biancoverde, Fabio Ongaro ha iniziato a giocare a rugby nel Casale, squadra con la quale ha fatto l’esordio in A2 nel 1994. La sua carriera professionistica ha inizio con il Benetton Rugby, dove ha militato dal 1998 al 2006 vincendo 5 volte lo scudetto, una Coppa Italia ed una Supercoppa italiana. Successivamente intraprende l’esperienza estera passando ai Saracens con cui ha giocato per quattro stagioni nella Premiership inglese insieme al prossimo assistant head coach dei Leoni Paul Gustard. Terminata l’esperienza oltremanica, Ongaro è tornato in Italia indossando dal 2010 al 2012 la maglia degli Aironi. Fabio Ongaro nella sua carriera ha fatto stabilmente parte della Nazionale italiana sin dal 2000 quando l’allora CT azzurro Johnstone, nonostante il ruolo d’elezione di Fabio fosse quello di tallonatore, lo schierò terza linea nel test match contro il Canada. Lo stesso accadde nel tour di metà anno del 2001 in Sudafrica e Sudamerica. Sotto la gestione Kirwan, Ongaro ha partecipato al Sei Nazioni 2003 e alla Coppa del Mondo dello stesso anno ricoprendo il ruolo di tallonatore. Successivamente Fabio ha preso parte a tutti i Sei Nazioni sino al 2012 ed ai Mondiali nel 2007 e nel 2011, collezionando così 81 presenze e 25 punti in azzurro. Nell’estate del 2012, trascorso il secondo anno di contratto con gli Aironi, Fabio è diventato team manager delle Zebre, incarico ricoperto sino a settembre del 2014. Infine dal 2014 al 2016 ha fatto parte per due estati dello staff della nazionale giapponese guidato da Eddie Jones, occupandosi della mischia. Dall’estate del 2016 è membro della guida tecnica del Benetton Rugby, occupandosi degli avanti e della mischia. In questi cinque anni trevigiani ha dimostrato ottime abilità da allenatore ed è stato uno degli elementi importanti della cavalcata dei Leoni che nel 2019 hanno raggiunto le Final Series di Guinness PRO14. Queste le parole di Fabio Ongaro: “Ringrazio il club per avermi confermato per la stagione 2021/2022; una bella dimostrazione di fiducia nel mio operato che spero potrà estendersi anche ai prossimi anni. Colgo questa opportunità con la consapevolezza di dover continuare a lavorare per migliorare le performance della nostra mischia ed in generale quelle del nostro pacchetto di avanti. L’intento sarà quello di crescere giorno dopo giorno per rendere questa decisiva fase di gioco uno dei nostri punti di forza”