Aveva fondato due aziende nel campo delle plastica ed era stato assessore a S. Lucia
ADDIO ALL'IMPRENDITORE CONEGLIANESE AQUILINO CASAGRANDE
Morto a 90 anni per le complicanze del Covid

CONEGLIANO - E' morto all'età di 90 anni, presso il reparto Covid dell'ospedale di Vittorio Veneto, dove era stato ricoverato tre settimane fa, il noto imprenditore coneglianese Aquilino Casagrande. Persona molto conosciuta e stimata da tutti, un industriale della "vecchia guardia" che grazie alle sue spiccate doti imprenditoriali, era riuscito nel dopoguerra a fondare e portare al successo due aziende operanti nel settore degli stampi ad iniezione e dello stampaggio, la "Casagrande Stampi” e la "DZ Plast", molto conosciute ed apprezzate non soltanto in Italia, ma anche all'estero. Aquilino, ultimo di 9 fratelli, a 12 anni rimase orfano della mamma e venne accudito come un figlio dalla sorella maggiore Colomba. Siccome era il più piccolo della famiglia, gli viene riservata la possibilità di studiare in una scuola professionale. Raggiunta la maggiore età aveva frequentato a Caserta per tre anni, il corso motoristi del 51° stormo. Finita la scuola di Caserta, si era trasferito a lavorare in Svizzera. Ma, la sua grande nostalgia per l'Italia non lo aveva mai abbandonato. Il suo sogno lo ha realizzato nel 1958 quando decise di ritornare a casa in Italia per mettersi in proprio ed aprire una officina per la costruzione di stampi. La prima ditta portava proprio il suo nome “Casagrande Stampi” ed era stata aperta in un piccolo capannone a Bocca di Strada, una frazione di Santa lucia di Piave, dove grazie alla sua bravura, creava stampi d'alta precisione per materie plastiche. L'annuncio della morte di Aquilino Casagrande ha lasciato non soltanto nei suoi familiari ma in tutte le persone che hanno avuto la fortuna di conoscerlo e frequentarlo un grande dolore. Dal 1964 al 1974 era stato per due legislature anche assessore alle attività produttive del comunale a Santa Lucia di Piave con l'allora sindaco Ermanno Speranza. Anche l'attuale sindaco di Santa Lucia di Piave Riccardo Szumski lo ha ricordato con queste parole: "Aquilino è stato un imprenditore proprio della" vecchia Guardia "tipica veneta, che si è fatto da se con tanto lavoro, onestà ed autorevolezza, creando negli anni una realtà imprenditoriale importante, sempre pronto a collaborare e sponsorizzare le varie iniziative del nostro paese, sia culturali che sportive, una figura che sicuramente difficilmente verrà dimenticata ”. Numerosi gli incarichi durante la sua vita ricoperti dall'imprenditore, tra i quali: Member per diversi anni del direttivo di Confartigianato Marca Trevigiana, Radioamatore Cavaliere dell'etere, nei primi anni '80 socio fondatore del gruppo Astrofili Coneglianesi. Aquilino Casagrande lascia nel più profondo dolore, oltre alla moglie Lina i figli Paola, Roberta e Lorenzo nonché gli amati nipoti Davide, Mattia, Silvia, Simone, Luca, Greta e Leonardo. Le esequi si svolgeranno venerdì 5 febbraio presso la chiesa di San Pio X di Conegliano; alle ore 14.00 con il Santo Rosario ed alle ore 14.30 con la cerimonia funebre.
Diego Berti